Rizzi Scale e il design della luce

Condividi
Scala a giorno Rizzi

Non più solo elementi architettonici funzionali, le scale ormai hanno assunto un ruolo di rilievo sia nel design abitazioni a più piani sia negli ambienti più ristretti, dove è necessario anche recuperare spazio magari con l’aggiunta di un soppalco.

Rizzi Scale con l’architetto Caretta Scaloro (Foto Rizzi Scale)

Ampie e variegate sono le finiture dedicate alle scale, con l’introduzione e lo studio di accessori e soluzioni sempre nuovi che coinvolgono anche la luce.

Scala a chiocciola design architetto Carlo Caretta

La luce che arreda e scolpisce, che definisce ed esalta il carattere della casa è uno dei trend che l’azienda Rizzi ha saputo cogliere offrendo soluzioni dedicate alle esigenze di architetti e progettisti.

 

Scala a chiocciola Rizzi design architetto Riccardo Montanari

 

 

Luce segna-passo, illuminazioni dirette sulla scala o altri accorgimenti come la scelta di luce calda, fredda o colorata possono regalare affascinanti scenografie abitative.

Il servizio progettazione di Rizzi segue ogni fase della scelta di una scala proponendo materiali pregiati, lavorazioni e luci adatte per esaltare il progetto finale, come nel caso delle realizzazione degli architetti Riccardo Montanari e Carlo Caretta.

Rizzi realizza soluzioni ideali per abbinare la luce alle scale a chiocciola e alle scale a giorno senza limiti nel materiale e nelle finiture tra cui poter scegliere: legno, cemento o metallo.

Scala elicoidale Rizzi in cemento

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A