Rizzi Scale. Scala elicoidale in acciaio e vetro satinato

Condividi

La nuova configurazione di scala elicoidale caratterizzata da forme ricercate e puro dinamismo è stata presentata e concepita da Rizzi Scale per essere installata in qualsiasi spazio esterno, in una miscela sapiente tra tecnologia e design. Disegnata dal reparto Design Rizzi Studio, la nuova scala elicoidale è realizzata in acciaio inox 316L con gradini in vetro, particolarmente adatta agli ambienti outdoor perché resistente a qualsiasi agente atmosferico.

I gradini sono realizzati in vetro temperato stratificato (3 strati 10+10+10 mm) con decoro satinato che svolge in particolare tre funzioni specifiche: rende il gradino più visibile, ha una funzione decorativa e funge da elemento antiscivolo. L’angolo del gradino e dell’alzata sono ottimizzati in base alle condizioni specifiche del luogo d’installazione. La spirale in acciaio si innalza verso l’alto creando un affascinante vortice in acciaio e vetro nella continua ricerca di una elegante funzionalità e attenzione anche per gli spazi esterni.

La nuova configurazione di scala elicoidale è disponibile in un’ampia gamma di proposte e di personalizzazioni secondo gusti ed esigenze dalle colorazioni più ricercate ai materiali più diversi (marmo, vetro e ogni altro materiale resistente all’aria aperta).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.