Speciale Smartworking

Roberto Nava, Kanuf. Lavorare (in remoto) ai tempi del Coronavirus

Condividi

«Knauf è consapevole che il suo successo nasce da quello dei nostri clienti, e per questo vogliamo uscire insieme a loro dal tunnel. La produzione, nel rispetto del recente decreto è ferma ma il nostro impegno sociale è volto a garantire il supporto e le forniture in tutti i cantieri di edilizia sanitaria.
Siamo fieri in questo momento di garantire assistenza e forniture presso diversi ospedali in fase di ampliamento e adeguamento all’emergenza Covid-19, mentre sul fronte rivendite, la tecnologia ci aiuta a dialogare, ad assistere e a formare a distanza tutti gli attori della filiera.
È sorprendente come questa minaccia abbia sdoganato la tecnologia digitale come modo alternativo ed efficace per comunicare!
Abbiamo quindi condensato sotto il titolo #InsiemeCelaFaremo i diversi servizi per i diversi target che abbiamo attivato in remoto: #progettoaKasa, #imparoaKasa, #leggoaKasa, #applicatoreSmart.
Nei tutorial ci sono i nostri Tecnici, i nostri Commerciali, il nostro Marketing che in modalità smart working stanno dando continuità e sostegno ai nostri clienti e a tutta la filiera.
C’è tanto da fare in questo momento di incertezza ma a me hanno insegnato che tra il dire e il fare… c’è di mezzo “incominciare”, noi non ci siamo mai fermati!» Roberto Nava, Direttore commerciale Knauf Italia

Leggi anche:

http://www.edilizianews.it/quaranta-brand-si-raccontano/

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale