Roca Group investe nel primo forno elettrico a tunnel

Condividi
(foto Roca Group)

Roca Group ha investito nel primo forno elettrico a tunnel al mondo per la produzione di ceramica sanitaria.

L’azienda ha compiuto un passo decisivo verso l’elettrificazione dei processi produttivi nello stabilimento Laufen a Gmunden (Austria), grazie alla tecnologia all’avanguardia di Keramischer OFENBAU, leader mondiale tecnologico nella produzione di forni per la ceramica.

La collaborazione tra il Gruppo spagnolo Roca, lo stabilimento austriaco di Laufen e l’eccellenza tedesca Keramischer OFENBAU, incarna una storia di successo europea verso la produzione sostenibile a prova di futuro.

Il forno, altamente efficiente, decarbonizzato e automatizzato, fornisce una valida alternativa alla produzione convenzionale dipendente da combustibili fossili e rappresenta il punto di svolta che porterà Gmunden a divenire il primo impianto di produzione sanitaria a impatto zero al mondo entro il 2024.

Un futuro a zero emissioni

Il forno, altamente efficiente, decarbonizzato e automatizzato, fornisce una  valida alternativa alla produzione convenzionale dipendente da combustibili fossili e rappresenta il punto di svolta che porterà Gmunden a divenire il primo impianto di produzione sanitaria a impatto zero al mondo entro il 2024.

Questo investimento è anche centrale per la strategia di decarbonizzazione del Gruppo Roca. Il leader spagnolo ha chiuso il 2022 con una riduzione del 39% delle emissioni dirette di CO2 rispetto al 2018, avvicinandosi agli obiettivi SBTi di carbon neutrality, da raggiungere entro il 2045.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.