Roca. La vasca freestanding “cinematografica”

Condividi
(foto Roca)

L’eleganza di una vasca freestanding è capace di trasportarti in una dimensione da film per renderci protagonisti del relax più assoluto. Beyond, la vasca freestanding di Roca, ci avvolge con le sue forme morbide.

Le vasche freestanding Roca, ideali sia per ambienti classici che contemporanei

(foto Roca)

Ona di Roca è la vasca da bagno rettangolare che, creata completamente in stonex, permette di avere uno spessore minimo, riducendo l’ingombro e ampliando la profondità, perfetta per regalarsi un momento tutto per sé.

La vasca vintage della linea Carmen di Roca si caratterizza per il rigore delle forme più antiche si trasforma in linee sinuose, in grado di coniugare una grande capacità di arredo con comodità e relax.

Forme semplici ed essenziali per la linea Raina: la vasca freestanding è disponibile, oltre al bianco, anche in calde tonalità dei colori ispirati alla terra. Il design, senza piedi, si adatta anche ad ambienti di dimensioni più ridotte, classici o contemporanei, che grazie ai colori, permette di far spiccare la vasca come una diva nell’ambiente bagno.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo