Agenzia del Demanio | Riqualificazione del patrimonio storico

Roma: fino al 31 maggio la consultazione per Palazzo Silvestri-Rivaldi

Condividi
L’iniziativa dedicata alla riqualificazione dell’edificio storico è promossa dalla proprietà del bene, gli Istituti di Santa Maria in Aquiro (Isma – Roma) e dall’Agenzia del Demanio. Ad aprile gli open day per visitare il Palazzo.

Più tempo per contribuire al recupero di Palazzo Silvestri-Rivaldi: fino al prossimo 31 maggio cittadini, associazioni e imprenditori possono rimettere quest’edificio rinascimentale al centro della vita di Roma partecipando alla consultazione pubblica con le proprie idee e proposte.
L’iniziativa dedicata alla riqualificazione dello storico edificio è promossa dalla proprietà del bene, gli Istituti di Santa Maria in Aquiro Isma-Roma e dall’Agenzia del Demanio che ha messo a disposizione il know how acquisito nei progetti di riqualificazione urbana.

Il percorso di ascolto del territorio è  online dallo scorso gennaio e sta riscuotendo molto interesse. Ad aprile sarà possibile visitare Palazzo Silvestri – Rivaldi: saranno infatti organizzati dei veri e propri opendays in cui i cittadini potranno entrare, a piccoli gruppi, nell’edificio e ripercorrere le vicende che hanno interessato l’immobile con l’aiuto di uno storico dell’arte. Presto disponibili nella sezione dedicata i dettagli per partecipare alle giornate di apertura.

Per saperne di più clicca qui

Per leggere la consultazione pubblica dell’Agenzia del Demanio clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare