Produzione | Rubner

Australian Timber Design Award: Rubner premiata per i progetti Marrickville Library e Chadstone Link

Condividi
Rubner ha vinto gli Australian Timber Design Award grazie alla Marrickville Library, progettata da Architecture Bvn, e si è aggiudicata il primo premio premio nella categoria “Stand alone structure” con il Chadstone Link di Melbourne.

L’Australian Timber Design Award, il concorso di design australiano che premia le grandi opere architettoniche in legno, ha conferito il primo premio alla Marrickville Library, una straordinaria biblioteca nella cittadina di Marrickville (Australia) firmata dallo studio Architecture Bvn, alla cui realizzazione ha contribuito Rubner Holzbau.

Poliedrico spazio di aggregazione il cui innovativo design coniuga tecnologie all’avanguardia e sostenibilità, la Marrickville Library nasce dal recupero degli spazi dismessi di un vecchio ospedale.

Rubner | Marrickville Library, Marrickville (Aus) | © Phil Noller

A sostenere la struttura del tetto “a fisarmonica”, di generose dimensioni, e della facciata (inclusi i parapetti), 54 colonne a sezione circolare di altezza compresa tra i 3 e i 9,3 metri che Rubner Holzbau ha realizzato nel suo stabilimento di Bressanone con macchinari a controllo numerico che hanno garantito una precisione millimetrica fondamentale per la successiva realizzazione degli elementi in acciaio, utilizzati per agevolare il fissaggio della facciata e dei parapetti alle colonne.

Oltre alla realizzazione delle colonne, Rubner Holzbau si è occupata anche della fornitura delle soluzioni ibride in acciaio e legno e di quella dell’intera facciata, scandita da una fitta orditura di montanti rettilinei e curvilinei in legno lamellare tagliati a misura.

L’attenzione alla sostenibilità traspare, non solo dal riuso adattivo dell‘ex edificio dell’ospedale, ma dalle stesse caratteristiche del progetto, ovvero la presenza di impianti di ventilazione a convezione naturale e mista, pavimenti sopraelevati, sporgenze del tetto calcolate per beneficiare dell’esposizione solare, una serie di serbatoi di raccolta dell’acqua piovana e un sistema frangisole esterno.

Per quanto riguarda i materiali da costruzione, si spazia dall’ utilizzo di 27.000 mattoni riciclati agli elementi in legno, tutti certificati Pefc e realizzati con legname proveniente da silvicoltura sostenibile.

Nell’ambito dello stesso concorso, Rubner Holzbau ha vinto nella categoria “Stand alone structure” con il Chadstone Link, il monumentale passaggio che collega il centro commerciale “Chadstone” con l’edificio per uffici “Tower One” e l’Hotel Chadstone del gruppo alberghiero Sofitel, il cui polo di attrazione è la volta a crociera in legno lamellare dove 31 elementi in legno di larice di dimensioni diverse di altezza compresa tra 3 e 15 metri si uniscono per creare 15 volte in legno incrociate all’apice e lì rivestite con una membrana tessile. L’opera è stata realizzata da Rubner Holzbau in sole 20 settimane. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.