Ruregold. Malta premiscelata strutturale all-in-one

Condividi

Laterlite amplia la gamma RureGold con Mx-Pva Fibrorinforzata, malta premiscelata all-in-one per il consolidamento delle murature

Ruregold malta Mx-Pva Fibrorinforzata (foto Laterlite)

Laterlite arricchisce la gamma RureGold con Mx-Pva Fibrorinforzata, una malta premiscelata strutturale ad alte prestazioni progettata per il consolidamento e il recupero delle murature esistenti.

Grazie alla sua formulazione innovativa con fibre sintetiche strutturali in pva (alcool polivinilico), la malta offre una soluzione completa e certificata cvt (Certificato di Valutazione Tecnica), in grado di sostituire efficacemente il tradizionale sistema Crm (Composite Reinforced Mortar) con rete.

Ruregold Mx-Pva: tre funzioni in un unico prodotto

RureGold Mx-Pva Fibrorinforzata rappresenta una soluzione “3 in 1” che integra le funzioni di intonaco fibrorinforzato, intonaco armato e sistema Crm.

Le fibre Pva si distribuiscono uniformemente nella matrice cementizia, creando una armatura tridimensionale diffusa che sostituisce le reti metalliche o in fibra.

Questo consente la realizzazione di una “camicia” resistente e continua con spessori ridotti (circa 3 cm), eliminando elementi metallici, angolari e rischi di corrosione.

Malta premiscelata Mx-Pva: versatilità d’uso

La malta è ideale per il consolidamento di edifici in muratura di qualsiasi tipologia: mattoni pieni, pietrame, strutture a sacco o paramenti sconnessi.

La sua elevata adattabilità la rende particolarmente indicata per superfici irregolari o geometricamente complesse, anche in assenza di collegamenti trasversali originari.

Principali tecniche applicative

Intonaco fibrorinforzato: realizzazione di uno strato continuo di malta armata con circa 5 connettori/mq, capace di incrementare la resistenza e la duttilità della muratura.

Ristilatura armata dei giunti: ripristino delle fughe e inserimento di connettori trasversali per ristabilire la continuità meccanica tra i paramenti murari.

Tecnica “scuci-cuci”: sostituzione localizzata di elementi danneggiati e ricostruzione con la stessa malta, per un intervento preciso e compatibile con la struttura originaria.

RureGold MX-PVA Fibrorinforzata. Sacchi (foto Laterlite)

Tempi di posa

Fornita in sacchi da 25 kg, la malta richiede la sola aggiunta di acqua e può essere impastata in betoniera o pompata con intonacatrici a ciclo continuo.

L’assenza di reti metalliche consente tempi di posa più rapidi, eliminando i problemi di corrosione e riducendo sensibilmente i costi complessivi dell’intervento.

Il ciclo di rinforzo può essere completato con rasature armate realizzate con i premiscelati GrasCalce o Premix, in abbinamento alla rete in fibra di vetro PremixNet 160, assicurando uniformità, traspirabilità e continuità meccanica con i trattamenti di finitura.

Malta premiscelata: prestazioni meccaniche e certificazioni

Ruregold Mx-Pva Fibrorinforzata garantisce:

  • Resistenza a compressione ≥ 45 MPa
  • Marcatura Ce in conformità alle norme Uni En 998-1/2 e Uni En 1504-3 (classe R3)
  • Elevata aderenza al supporto e lunga durabilità nel tempo

Le prestazioni sono state validate sperimentalmente dalle Università di Pavia, Perugia e Firenze e dal Centro Ricerche Enea, confermando incrementi di resistenza fino a +160% su murature in mattoni pieni e +260% su murature in pietrame.

Supporto tecnico e disponibilità

RureGold Mx-Pva Fibrorinforzata è disponibile presso la rete distributiva Laterlite.

Progettisti e imprese possono accedere alla Monografia Tecnica e usufruire del servizio di assistenza tecnica dedicato, per la corretta progettazione e applicazione del sistema di consolidamento.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

devachan

FerreroLegno al Castello Devachan: porte tra storia e design

FerreroLegno porta le sue collezioni di porte al Castello Devachan di Sanremo: soluzioni come Suite 9, Cristal Basic, Delineo ed Exit Zero integrano design contemporaneo e memoria storica, creando equilibrio tra estetica, funzionalità e qualità made in Italy.