Saie Bari 2025

Sai Laterzi. Blocchi a setti sottili per murature senza cappotto

Condividi

L’aumento dell’isolamento termico degli edifici per ridurre le perdite di calore in inverno può portare a problemi di surriscaldamento estivo, incrementando l’uso dei sistemi di raffrescamento.
Pertanto, è essenziale che l’involucro edilizio possieda, oltre a adeguate doti di isolamento termico, una buona inerzia termica che gli consente di accumulare e rilasciare calore ed attenuare i picchi di temperatura esterni.
I blocchi a Setti Sottili di Sai Laterzi offrono una soluzione efficace, permettendo di realizzare un involucro edilizio con elevata massa superficiale e buone proprietà isolanti, senza necessità di ulteriori materiali isolanti, bilanciando così risparmio energetico e comfort abitativo, tanto in inverno quanto in estate.
Perché i setti sottili? L’aria in quiete è un eccellente isolante termico purché sia in “quiete”.
Per garantire questa condizione, è necessaria una foratura molto fitta nella direzione perpendicolare a quella del flusso termico.
Questo tipo di configurazione si realizza riducendo lo spessore dei setti interni a pochi millimetri (≤ 4). Inoltre, una parete in laterizio monostrato presenta molteplici vantaggi pratici e funzionali quali: semplicità e minor costo di costruzione, robustezza, eccellenti proprietà di isolamento termico ed acustico, durabilità e minori costi di manutenzione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare