Saie 2018. Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito

Condividi

La trasformazione in atto nel mercato delle costruzioni sta interessando non solo prodotti e tecnologie, ma anche i servizi per l’ambiente costruito e tutta la filiera delle costruzioni è coinvolta da questa fase di transizione verso nuovi mercati e nuove modalità di produzione.  Gli operatori del settore, oggi più che mai sono alla ricerca di prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più sicuro, efficiente, collaborativo, redditizio e sostenibile.

Per rispondere a queste esigenze, dal 17 al 20 ottobre avrà luogo, presso la fiera di Bologna, SAIE 2018 – Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito che, per migliorare la visibilità dei settori, rendere più efficace la visita e valorizzare le innovazioni è organizzata attorno a quattro importanti cluster: Gestione Edificio e Riqualificazione Edilizia, Impianti tecnici in edilizia, Trasformazione urbana Infrastrutture e Territorio, Digitalizzazione e BIM. 

Focus speciale di SAIE 2018 sarà Digital&BIM Italia: attraverso il coinvolgimento della community digitale saranno organizzati una conferenza internazionale, spazi per i casi di eccellenza, laboratori e arene in collaborazione con le aziende.

SAIE 2018 – in concomitanza del quale si terranno anche H2O e Ambiente Lavoro –  sarà il luogo dove troveranno spazio e visibilità le eccellenze e tutti i sistemi e le tecnologie che stanno cambiando i processi di rilievo, progettazione, realizzazione, controllo, gestione e manutenzione delle opere.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.