Saie 2021. L’edilizia a secco in mostra a Bari, in un’area dedicata

Condividi

Edilizia a Secco è un’area speciale di Saie Bari 2021 –  La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti in programma dal 7 al 9 ottobre nel capoluogo pugliese – e costituirà  l’ambito espositivo nel quale verrà posta l’attenzione sui sistemi costruttivi che non necessitano di leganti idraulici, collanti/sigillanti.

Soluzioni, quelle dell’edilizia a secco, che permettono una costruzione e/o ristrutturazione veloce, sostenibile, sicura e personalizzabile, grazie all’impiego di elementi prefabbricati e innovative formule di assemblaggio.

Dai software alle strutture portanti fino all’involucro, dai sistemi isolanti all’impiantistica fino alle partizioni interne e ai controsoffitti.

Le tematiche affrontate nell’area Edilizia a Secco

  • Acciaio e legno: i materiali strutturali a secco
  • Accessibilità
  • Cantieri ecosostenibili e rapidità realizzativa
  • Coperture e ventilazione
  • Finiture tecniche
  • Impiantistica e Edilizia a Secco
  • Isolamento Acustico, Termico e Edilizia a Secco
  • Massetti radianti
  • Partizioni interne
  • Risparmio energetico con i sistemi a secco
  • Sicurezza e antincendio
  • Solai leggeri

Le famiglie di prodotto in esposizione e professionisti interessati

Saranno Acciaio, Attrezzature e accessori per lavorazioni a secco, Finiture, Elementi prefabbricati, Giunzioni meccaniche, Impiantistica, Legno, Massetti, Materiali in lastra e pannelli prefabbricati, Materiali per l’isolamento, Montanti, Rivestimenti, Solai, Sottofondi e pavimenti, Utensili e strumenti di fissaggio le categorie di prodotto in esposizione nell’area Edilizia a Secco che interesserà, tra i visitatori i seguenti target: Applicatori, Architetti,  Amministratori di Condominio, Bim Manager, Direttore Lavori e Rup, Distributori, Geometri, Grossist, Imprese Edili, Impiantisti, Ingegneri, Installatori, Progettisti, Pubbliche Amministrazioni, Tecnici Specializzati.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Unicmi. Rapporto sulle costruzioni metalliche 2025

Unicmi pubblica il rapporto annuale sulle costruzioni metalliche 2025: mercato in crescita del +11,2% nel 2025 e previsioni positive per il 2026. Investimenti pubblici in infrastrutture e domanda privata nel terziario trainano il settore.