Saie 2023. Ecco i comparti del settore Edilizia

Condividi

Il settore Edilizia di Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – in programma dal 19 al 21 ottobre a Bari Nuova Fiera del Levante, è l’area dedicata alle aziende che si occupano di:

  • Materiali, combinazione di materiali e tecnologie da costruzione
  • Impermeabilizzazioni, chimica per l’edilizia
  • Isolanti e sistemi di finitura per esterni
  • Finiture e partizioni interne
  • Soluzioni prefabbricate, offsite e per l’edilizia a secco
  • Strutture e sistemi industrializzati
  • Pavimentazioni, rivestimenti e sanitari
  • Attrezzature e dispositivi per la sicurezza in cantiere

Uno spazio espositivo e dimostrativo dove le aziende interagiscono con decisori d’acquisto e operatori professionali interessati a conoscere e confrontarsi sulle novità del settore.

Le aziende presenti avranno la possibilità, inoltre, di valorizzare i propri prodotti che soddisfano le più recenti esigenze del comparto generate anche dal Pnrr: sostenibilità, transizione energetica, modernizzazione/comfort/salubrità, innovazione, integrazione edificio-impianto, innovative tecniche realizzative, sicurezza, soluzioni per le nuove esigenze dell’abitare.

Il settore Edilizia sarà arricchito da percorsi e aree tematiche verticali dedicati ad argomenti strategici per la filiera tra cui: Infrastrutture, Calcestruzzo, Serramenti, Sismica, Finiture Tecniche e Colore.

Saie è quindi il luogo in cui la sua community (303.974 professionisti interconnessi) trova ispirazione aggiornandosi, scoprendo e valutando tutte le opportunità per il mercato.

Scarica la brochure ufficiale di Saie, tutte le informazioni sulla prossima edizione di Saie (19/21 ottobre 2023, Bari) sono disponibili sul sito di Saie

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A