Saie Bari 2023. Evento inaugurale il 19 ottobre alle 10.30

Condividi

Saie Bari 2023 – la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – in programma alla Nuova Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 ottobre è la manifestazione fieristica che pone al centro il sistema delle costruzioni, per confermare il proprio ruolo di vero punto d’incontro commerciale, formativo e informativo per tutti gli interlocutori della filiera.

Saie Bari grazie alla presenza di oltre 400 aziende, 25 iniziative speciali, 75 associazioni di settore e 107 convegni di aggiornamento professionale, sarà un acceleratore di sviluppo sotto vari aspetti: i professionisti in visita troveranno in un unico evento una panoramica completa sulla produzione per il settore delle costruzioni e approfondimenti tecnici incentrati sugli argomenti di maggiore interesse per il comparto, tra cui: efficienza energetica, digitalizzazione, integrazione edificio-impianto, transizione ecologia, nuove esigenze dell’abitare e del costruire, Pnrr.

L’evento inaugurale di Saie Bari 2023 si terrà il 19 ottobre alle ore 10:30 presso la Piazza Isi all’interno del Nuovo Padiglione, stand B6, della Nuova Fiera del Levante.

Il programma dell’evento inaugurale

Green Deal Europeo: l’Italia al palo senza incentivi?
Ore 10:30 – Introduzione alla tematica e dibattito

  • Paola Marone – Presidente Federcostruzioni
  • Domenico De Bartolomeo– Vice Presidente Ance
  • Francesco Paolo Sisto – Viceministro, Ministero della Giustizia
  • Michele Emiliano – Governatore Regione Puglia (In attesa di conferma)
  • Antonio Decaro – Sindaco di Bari
  • Andrea Barocci – Presidente Isi
  • Gaetano Frulli – Presidente Nuova Fiera del Levante
  • Ivo Nardella – Presidente Gruppo Senaf Tecniche Nuove

Ore 11:30 – Apertura ufficiale di Saie Bari 2023

  • Modera Vincenzo Rutigliano (Il Sole 24Ore)

Per accedere a Saie Bari 2023 è necessario registrarsi e scaricare il biglietto di ingresso. Il biglietto è valido per tutti gli operatori del settore e consentirà di accedere all’area espositiva, partecipare ai convegni, assistere alle aree dimostrative e alle iniziative speciali. Per informazioni info@saiebari.it

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Maurizio Lore Angaisa

Angaisa. Sul Conto Termico 3.0 serve fare sistema per non perdere un’occasione decisiva

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»