Saie Bari 2023. L’emozione di far parte di una community

Condividi

L’ultima edizione di Saie (ottobre 2022) ha riportato a Bologna tutte le persone che vogliono vivere l’emozione di far parte della più importante community della filiera delle costruzioni in Italia che ha riconosciuto Saie come il luogo in cui è bello e utile ritrovarsi.

Emilio Bianchi (foto Senaf)

«Organizzare fiere è un mestiere emozionante che inizia con l’accettare la responsabilità e l’impegno nei confronti di migliaia di persone che vengono coinvolte nella fiera: visitatori, espositori, allestitori, gestori dei quartieri fieristici, fornitori tecnici, grafici, albergatori, ristoratori e certamente noi organizzatori» EMILIO BIANCHI, Direttore Generale Saie/Senaf

 

Con queste parole Emilio Bianchi ha sottolineato l’anima organizzativa alla base di Saie e questo video è un ringraziamento a tutte le persone che credono in Saie “La fiera delle costruzioni” e si impegnano, collettivamente, a dare il proprio contributo al raggiungimento del risultato della manifestazione.

La prossima edizione di Saie – La fiera delle costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – è in programma a Bari alla Nuova Fiera del Levante dal 19 al 21 ottobre 2023 (tutte le info sono disponibili su www.saiebari.it , dettagli per partecipare possono essere richiesti qui).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A