Saie Bari 2025. Format espositivo innovativo

Condividi
In vista del prossimo Saie 2025 di Bari, ecco i settori espositivi, i dettagli e la presentazione ufficiale. Tariffe promo valide fino al 31/1

Saie 2025La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – si svolgerà a Bari presso la Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre 2025.

Saie è la fiera riconosciuta dal mercato come il luogo in cui aziende e professionisti si incontrano per condividere idee e confrontarsi sulle novità utili per tutta la filiera delle costruzioni: edile e impiantistica.

Partecipare a Saie Bari 2025 significa essere protagonisti di un evento collocato nel cuore di un territorio altamente ricettivo che sta vivendo una crescita significativa con notevoli investimenti in infrastrutture e sviluppo urbano; a cui si aggiungono le sfide legate all’adeguamento agli standard europei che richiedono maggiore sicurezza strutturale, rispetto ambientale e conformità alle normative sull’efficienza energetica.

Saie Bari 2025

Saie Bari 2025 è caratterizzata da un format espositivo innovativo, progettato per favorire l’incontro a 360° tra i protagonisti del sistema delle costruzioni e valorizzare prodotti e soluzioni d’eccellenza di tutta la filiera.

Saie Bari: i settori espositivi

Ecco i 4 settori espositivi di Saie Bari 2025 (Nuova Fiera del Levante, 23 – 25 ottobre):

  • Progettazione e Digitalizzazione: Il settore espositivo dedicato alla digitalizzazione è rappresentato da un’area espositiva, da piazze tematiche dimostrative e da iniziative specifiche in cui produttori e rivenditori di software e hardware potranno incontrare professionisti che cercano soluzioni per la progettazione, pianificazione, costruzione, esecuzione, gestione e manutenzione di edifici, città e infrastrutture.
  • Edilizia: l’ambito in cui espongono le aziende che realizzano soluzioni che soddisfano le più recenti esigenze del costruire generate anche dal Pnrr e dai bonus edilizi: sostenibilità, transizione energetica, modernizzazione / comfort / salubrità, innovazione, integrazione edificio-impianto, innovativi sistemi costruttivi, sicurezza, soluzioni per le nuove esigenze dell’abitare.
  • Impianti: l’ambito espositivo che valorizza prodotti e soluzioni innovative e sostenibili delle aziende di idrotermosanitaria, climatizzazione, elettrotecnica, energie rinnovabili e building automation, mettendole in contatto con decisori d’acquisto e operatori interessati, rappresentativi della filiera edile.
  • Servizi e Media: il settore di SAIE che dà visibilità alle soluzioni proposte da enti di certificazione, società di ingegneria, studi di progettazione, architettura, consulenza e immobiliare.

Gli operatori del comparto delle costruzioni sono alla ricerca di prodotti, servizi e tecnologie per rispondere alle nuove esigenze del costruire: iscriversi a Saie 2025 in qualità di espositore approfittando delle tariffe agevolate in scadenza il prossimo 31 gennaio farà ottenere alle aziende la possibilità di farsi trovare al momento e nel posto giusto per rispondere alla domanda del mercato.

Qui la nuova brochure ufficiale di Saie Bari 2025 , informazioni e dettagli possono essere richieste a info@saiebari.it o sono disponibili sul sito www.saiebari.it

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale