Saie Bologna 2022. Forum Massetti e Pavimenti

Condividi
(Saie Bologna 2022)

Conpaviper in collaborazione con Senaf organizza dal 19 al 22 ottobre all’interno di Saie Bologna 2022 – La fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – la 3ª edizione di Forum Massetti e Pavimenti.

Il Forum Massetti e Pavimenti

Dopo due edizioni di grande successo in cui il Forum Massetti e Pavimenti è stato l’evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni continue per fare il punto sulle strategie industriali, sull’evoluzione del mercato, sulle tecnologie e sulla normativa, la terza edizione della manifestazione si terrà all’interno di SAIE Bologna 2022, dal 19 al 22 ottobre.

Il forum si terrà in un’area dedicata che avrà al suo interno un’arena eventi, uno spazio dimostrativo per la formazione degli applicatori, lo stand associativo Conpaviper e l’area espositiva dedicata ai soci.

Il Programma del Forum Massetti e Pavimenti

Il programma delle attività di Forum Massetti e Pavimenti all’interno di Saie 2022 prevedrà quattro tipologie di iniziative, poi declinate nel dettaglio successivamente:

  • Eventi tradizionali: convegni con più relatori dal tavolo della durata di due ore
  • Conversazioni: talk show con due moderatori, un esperto ed eventualmente un’azienda
  • Area dimostrativa per la realizzazione di corsi sull’applicazione delle norme
  • Area prove esterna per chi volesse fare provare le macchine all’esterno del padiglione.

Per maggiori informazioni e per contattare la segreteria organizzativa, è possibile scrivere a info@saiebologna.it

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.