Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Condividi

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Convegno a Bologna il 2 dicembre: Intelligenza artificiale e Bim

Il 2 dicembre 2025 a Bologna si terrà il convegno “Digitale e Intelligenza Artificiale nelle costruzioni: strumenti, pratiche e scenari futuri, accompagnato dalla premiazione dei Bim&Digital Award.

L’appuntamento è fissato presso Dama – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, dalle ore 9.30 alle 13.30, con iscrizione gratuita previa registrazione.

Al centro della giornata: intelligenza artificiale, Bim e le prospettive future del settore edilizio.

La rivoluzione digitale nel settore costruzioni

Il settore delle costruzioni sta attraversando una trasformazione radicale grazie all’adozione del Bim e all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale.

Questi strumenti consentono una progettazione più sostenibile ed efficiente, oltre a una gestione accurata e integrata degli edifici lungo l’intero ciclo di vita.
Il cambiamento è in atto: è il momento di diventarne protagonisti.

Perché partecipare al Convegno di Bologna

L’evento rappresenta un’opportunità strategica di confronto, formazione e networking sulla trasformazione digitale del comparto edilizio. I partecipanti potranno:

  • scoprire tecnologie e processi innovativi per una gestione intelligente di progetti e cantieri
  • acquisire nuove competenze per rispondere alle nuove esigenze del mercato
  • creare relazioni professionali con esperti, colleghi e aziende all’avanguardia


L’accesso è gratuito fino ad esaurimento posti, con riconoscimento di Crediti Formativi Professionali (Cfp) per Architetti e Ingegneri.

Durante il convegno si svolgerà la nona edizione del Bim&Digital Award, iniziativa promossa da Clust-Er Build, Assobim e Saie.

Il premio riconosce i progetti più innovativi e digitalizzati nel panorama delle costruzioni italiane.

Saie 2026 Bologna, il convegno Intelligenza artificiale e Bim

Il convengo del 2 dicembre a Bologna: il programma della giornata

9:30 – Sessione di apertura
Silvia Rossi, Manager Clust-Ee Build, introdurrà i lavori.

Saluti istituzionali:

  • Rappresentante Regione Emilia-Romagna
  • Rita Fabbri, Presidente Clust-Er Build
  • Adriano Castagnone, Presidente Assobim
  • Tommaso Sironi, Project Manager Saie
  • Alessandro Bozzetti, Presidente Assorestauro


Sessione tecnica – Modera Andrea Dari, direttore Ingenio

9:55 – Tecnologie emergenti e collaborazione digitale – Pierpaolo Ruttico, Indexlab – Politecnico di Milano
Focus su workflow, interoperabilità Bim, progettazione collaborativa e AI/automation. Un collegamento concreto tra visione strategica e applicazioni pratiche.

10:10 – Progettare il cambiamento nei grandi asset pubblici e privati – Silvia Taurisano, Aeroporti di Roma spa
Gestione di trasformazioni complesse attraverso visione strategica, governance del dato e applicazioni innovative.

10:25 – Smart City & Digital Twin: le città del futuro – Giuseppe Fiameni, Nvidia
I gemelli digitali come strumento per città più intelligenti: il ruolo dell’AI nella pianificazione urbana moderna.

10:40 – Rilievo 3d e Hbim del Colosseo – Relatore in fase di definizione
Un caso emblematico di applicazione del digitale al patrimonio storico: dalla pipeline di rilievo al modello, fino alla gestione.

10:55 – Tecnopolo Dama: infrastruttura e standard come abilitatori – Relatore in fase di definizione
L’ecosistema dove convergono dati, calcolo, sostenibilità e governance per rendere scalabili le innovazioni.

11:10 – Sessione domande e risposte – Cerimonia di premiazione (ore 11:30)
Michele Ottomanelli (Direttore Tecnico Saie e Presidente di giuria) e Silvia Rossi (Clust-ER Build) premieranno i vincitori del Bim&Digital Award 2025.

I progetti premiati (categorie)

  • Cantieri Smart
  • Gestione operativa degli edifici
  • Iniziativa BIM dell’anno
  • Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio
  • Pa e digitalizzazione
  • Progettazione e costruzione di edifici
  • Ricerca universitaria
  • Smart buildings and cities
  • Soluzioni tecnologiche


Chiusura della giornata

13:00 – Conclusioni di Silvia Rossi, Manager Clust-Er Build
13:30 – Light Lunch e networking

Informazioni pratiche e iscrizioni al Convegno

  • Quando: Martedì 2 dicembre 2025, ore 9.30-13.30
  • Dove: Dama – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, Bologna
  • Accesso: Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
  • Cfp: Previsti crediti formativi per Architetti e Ingegneri


Per iscriversi gratuitamente all’evento e per ulteriori informazioni sul convegno “Digitale e Intelligenza Artificiale nelle costruzioni: strumenti, pratiche e scenari futuri” è possibile consultare il sito ufficiale o contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo info@saiebologna.it

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.