Saie Lab. Ricostruzione in zona sismica a Pescara il 29 giugno

Condividi

Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, la più grande e referenziata community italiana di imprese, professionisti e associazioni dell’intero sistema delle costruzioni, per incentivare e favorire il contatto diretto durante l’anno tra i professionisti e il mercato, ha organizzato strategiche tappe di avvicinamento alla fiera: i Saie Lab – Laboratori itineranti del saper fare -, delle vere e proprie sessioni tecniche in presenza della durata di metà giornata su un tema specifico per il comparto e di interesse per un determinato territorio.

Il quinto appuntamento dei Saie Lab si terrà a Pescara, il 29 giugno 2023 presso l’Auditorium Petruzzi – Museo delle Genti d’Abruzzo, con un focus dedicato alla Ricostruzione in zona sismica (il programma della giornata disponibile QUI).

L’evento è organizzato da Senaf Srl in collaborazione con Isi – Ingegneria Sismica Italiana e con l’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo.

Saie Lab Pescara ha il patrocinio di: Ance Abruzzo, Ance Abruzzo Giovani, Anapi, Antel, Cifi, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Chieti, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pescara, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Teramo, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia dell’Aquila, Oice, Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti, Ordine degli Architetti della provincia di Pescara, Ordine degli Architetti della provincia di Teramo, Uni.

Questo nuovo appuntamento offrirà numerose testimonianze di imprenditori, professionisti e istituzioni che racconteranno la propria esperienza e si confronteranno sull’importanza del “saper fare” attraverso interventi tecnici che riguardano la progettazione, la realizzazione, la manutenzione, l’adeguamento e la ricostruzione di edifici e infrastrutture in zona sismica.

L’ingresso è gratuito previo accredito e fino a riempimento sala. Per registrarsi tra i partecipanti (Pescara – Auditorium Petruzzi – Museo delle Genti d’Abruzzo, 29 giugno 2023 dalle ore 9.30), tutti i dettagli sono disponibili QUI.

Verranno riconosciuti 4 cfp dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, 3 Ccfp dal Consiglio Nazionale dei Geologi.

A Saie Lab Pescara saranno presentate case history e verranno approfonditi casi studio con esperti delle tecnologie in ambito sismico e strutturale per fornire a ingegneri, progettisti, architetti, geologi e tecnici un utile momento di formazione e confronto sugli aspetti più attuali per la ricostruzione post-sisma, sull’evoluzione di prodotti, materiali, sistemi, tecnologie e metodologie.

Tra i temi trattati:

  • monitoraggio, controllo, progettazione e interventi su edifici e infrastrutture;
  • messa in sicurezza e rinforzo strutturale di edifici e infrastrutture esistenti;
  • miglioramento sismico ed energetico degli edifici.

Al dibattito sarà infine affiancata la presentazione dei dati territoriali dell’Osservatorio Saie, con le analisi congiunturali e previsionali delle aziende locali appartenenti alla filiera delle costruzioni.

Il programma, il form di registrazione per partecipare e le interviste agli sponsor sono disponibili QUI.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.