Fiere | Senaf

Saie lancia i Saie Lab, laboratori itineranti del “saper fare” nelle costruzioni 

Condividi

Saie 2023 ha lanciato Saie Lab, incontri itineranti di informazione, formazione e  confronto sull’importanza del “saper fare”. Gli appuntamenti si svolgeranno in specifiche aree geografiche, puntando i riflettori sulla cultura del costruire di un territorio fatto di persone, competenze, prodotti, innovazione, ricerca e tecnologie.

Saie 2023 affianca i professionisti delle costruzioni con la creazione di un percorso di avvicinamento all’appuntamento fieristico (dal 19 al 21 ottobre a Bari alla Nuova Fiera del Levante) che vedrà protagonista il saper fare italiano.

Saie 2023 ha infatti lanciato Saie Lab, incontri itineranti di informazione, formazione e  confronto sull’importanza del “saper fare”. Gli appuntamenti si svolgeranno in specifiche aree geografiche, puntando i riflettori sulla cultura del costruire di un territorio fatto di persone, competenze, prodotti, innovazione, ricerca e tecnologie.

Il format di Saie Lab prevede sessioni di metà giornata con testimonianze di tecnici sul territorio, presentazioni di progetti di eccellenza locale e tavole rotonde di confronto con aziende partner.

Gli appuntamenti di Saie Lab

  • Torino | Gallerie | marzo 2023
  • Erba | Edilizia Industriale | Aprile 2023
  • Padova | Historical Bim | maggio 2023
  • Napoli | Rigenerazione urbana e comfort abitativo | Giugno 2023
  • Pescara | Ricostruzione in zona sismica | luglio 2023

I cinque obiettivi di Saie Lab

  • Fornire competenza e formazione verticalizzata sulle specificità costruttive di un territorio garantendo una visione utile allo sviluppo delle innovazioni di prodotto e processo;
  • condividere e valorizzare le eccellenze del “saper fare” di un’area geografica;
  • presentare testimonianze di imprenditori, opinion leader, associazioni e partner istituzionali che raccontano la propria esperienza;
  • pubblicare in anteprima i dati dell’Osservatorio Saie dedicati al territorio, con le analisi congiunturali e previsionali delle aziende locali appartenenti all’industria delle costruzioni;
  • confrontarsi e ascoltare concretamente le esigenze del mercato in vista della prossima edizione di Saie – La Fiera delle Costruzioni – che si terrà a Bari dal 19 al 21 ottobre 2023.

Tutte le informazioni per diventare partner di una o più tappe con la propria azienda possono essere richieste tramite il sito www.saiebari.it/lab

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale