Saint Gobain Glass. Sul palco del 66esimo festival di Sanremo

Condividi
(foto Saint Gobain Glass)
(foto Saint Gobain Glass)

Per il secondo anno il vetro italiano di Saint-Gobain Glass sale sul prestigioso palco del Teatro Ariston, in occasione della 66esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Il palco del 66esimo festival di San Remo (foto Saint Gobain Glass)
Il palco del 66esimo festival di San Remo (foto Saint Gobain Glass)

La superficie del palcoscenico che ha ospitato cantanti e personaggi dello spettacolo, e che ha completato la scenografia firmata, anche quest’anno da Riccardo Bocchino, è stata realizzata con un vetro speciale extrachiaro, resistente, brillante, assemblato negli stabilimenti di Saint-Gobain Glass.

La copertura della pavimentazione di circa 150 metri quadri è stata infatti realizzata stratificando lastre di vetro extrachiaro SGG Diamant, opportunamente molate a filo lucido, in modo da creare una superficie perfettamente lineare e priva di imperfezioni.

L’effetto visivo è di sicuro effetto e impatto, capace di far risaltare lo spettacolo di luci e colori della kermesse simbolo della canzona italiana.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.