Eventi | Cartongesso

Saint-Gobain Gyproc al festival dell’edilizia leggera

Condividi
Saint-Gobain Gyproc azienda specializzata in sistemi costruttivi a secco e in intonaci e finiture a base gesso, ha partecipato a Fel, Festival dell’Edilizia Leggera, quest’anno ospitato a Vicenza dall’11 al 13 novembre.

La nuova lastra in cartongesso Habito Forte mostra nello stand Saint-Gobain Gyproc del Festival dell’Edilizia Leggera le sue capacità di resistenza ai carichi pesanti, sostenendo una moto anni ‘70 con poche viti da legno. Una parete in cartongesso con Habito Forte diventa la soluzione adatta per ristrutturare casa assicurando la tenuta ai carichi e resistenza agli urti con un ottimale isolamento acustico.

saint-gobain-gyproc-al-festival-delledilizia-leggera

Al Festival dell’Edilizia Leggera era presente anche lo stand dedicato al nuovo portale CartongessoDiCasa.it, concepito per mettere in contatto i professionisti del settore con privati che desiderano ristrutturare la propria abitazione. CartongessoDiCasa.it offre inoltre una serie di servizi dedicati alle imprese che hanno richiesto la registrazione, per esempio: attività di formazione, consulenza tecnica personalizzata, possibilità di creare una pagina con il proprio profilo e contatti, caricando anche le foto dei migliori progetti realizzati.

Inoltre, Saint-Gobain, storicamente legata alla città di Pisa dove 127 anni fa venne inaugurato il secondo stabilimento all’estero del Gruppo e il primo in Italia, partecipa alle iniziative organizzate dal Comune per il 50° anniversario dell’alluvione dell’Arno.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.