Ristrutturazione | Centro polifunzionale

Saint-Gobain Gyproc per la nuova sede degli uffici di Emergency a Milano

Condividi
Saint-Gobain Gyproc ha affiancato Emergency in questa importante riqualificazione: Casa Emergency è un centro polifunzionale di 3500 mq, disposti su 4 piani, che ospiterà le molteplici attività dell’associazione e i suoi uffici.

La nuova sede di Emergency viene inaugurata oggi a Milano in via Santa Croce: Casa Emergency è un centro polifunzionale di 3500 mq, disposti su 4 piani, che ospiterà le molteplici attività dell’associazione e i suoi uffici.

Casa Emergency Milano a lavori ultimati.

Sin dall’inizio del progetto di ristrutturazione di quella che era una scuola dismessa, Saint-Gobain Gyproc ha voluto affiancare Emergency in questa importante riqualificazione.

Gli interni dell’edificio scolastico com’era prima dell’intervento di riqualificazione.

Saint-Gobain Gyproc, brand specializzato nella produzione di sistemi a secco e intonaci per l’edilizia, ha infatti donato materiali costruttivi che hanno contribuito a rendere più sicura ed efficiente a livello energetico la nuova Casa Emergency.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.