Produzione | Saint-Gobain Italia

Disponibile online l’edizione 2021 della Guida Weber

Condividi
Weber, marchio di Saint-Gobain Italia, ha reso disponibile online, in forma digitale e gratuita, la nuova “Guida Weber 2021”, un volume di oltre 500 pagine ricco suggerimenti e soluzioni utili per i professionisti dell’edilizia. Disponibile a breve anche in formato cartaceo.
Guida Weber 2021.

È disponibile online la nuova edizione della “Guida Weber 2021”, sintesi del marchio Weber di Saint-Gobain Italia, delle soluzioni e dei prodotti a disposizione della clientela, ma anche un vero e proprio vademecum per l’intero comparto edile.

La Guida è una pubblicazione destinata ai professionisti dell’edilizia. Non si tratta di un semplice catalogo di prodotti, bensì di un’accurata raccolta di soluzioni per i problemi che gli operatori possono incontrare nella propria attività. Importanti le novità introdotte in questa edizione:

  • presentazione di tutti i sistemi a cappotto per il Superbonus 110%;
  • focus sul consolidamento e il rinforzo delle strutture;
  • ampio spazio ai sistemi poliuretanici per l’impermeabilizzazione;
  • prodotti innovativi per la posa di pavimenti e rivestimenti;
  • presentazione della linea calce per il restauro e la bioedilizia;
  • nuova linea di pitture da interno;
  • packaging più riconoscibile per le pitture e rivestimenti da esterno.

In totale oltre 500 pagine di soluzioni, servizi e prodotti dove l’offerta Weber è suddivisa in 7 macro-aree:

  • sottofondi, colle, sigillanti;
  • intonaci, malte, prodotti alla calce;
  • rasanti, intonaci e finiture per il risanamento;
  • pitture e rivestimenti per interni ed esterni;
  • malte per il ripristino del calcestruzzo, il consolidamento e il rinforzo delle strutture;
  • soluzioni per l’impermeabilizzazione;
  • sistemi per l’isolamento termico e acustico.

La “Guida Weber 2021” è disponibile, in forma completamente gratuita, collegandosi al sito internet Weber e scaricandola in pdf. A breve sarà in distribuzione anche in forma cartacea presso le rivendite specializzate di materiale edile, sempre omaggio. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.

roma

Woodco. Simmetrie domestiche a Roma

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.