Saint-Gobain al Saie Bari 2025 si presenta come protagonista dell’edilizia sostenibile e dell’innovazione tecnologica.
Presso lo stand C10 del Padiglione 19, all’interno dell’area Conpaviper, il Gruppo esporrà uno spazio espositivo di 32 mq interamente dedicato alle soluzioni a marchio Chryso e Gcp.
Soluzioni per l’edilizia resiliente e innovativa
I sistemi presentati da Saint-Gobain al Saie 2025 rispondono alle esigenze di innovazione, durabilità e sostenibilità delle infrastrutture contemporanee.
Grazie alle tecnologie Chryso e Gcp, sarà possibile esplorare nuove formulazioni per il calcestruzzo in grado di migliorare le prestazioni meccaniche, ridurre l’impatto ambientale e garantire una maggiore efficienza costruttiva.
«La nostra ambizione è quella di rendere il mondo una casa migliore. Sia dal punto di vista del comfort abitativo, ma anche dal punto di vista della sicurezza e della sostenibilità ambientali. Secondo il nostro punto di vista, un approccio del genere è impossibile senza partire dai materiali utilizzati in edilizia che devono essere progettati in modo sostenibile fin dalla loro concezione. E proprio in questo senso, sarà il calcestruzzo il vero protagonista del nostro stand al Saie per valorizzarne le caratteristiche di efficienza e sostenibilità ambientale». Gaetano Terrasini, Ad Saint-Gobain Italia & Grecia
Area tecnica e Saint-Gobain Academy
Accanto alla zona tecnica dedicata ai prodotti e alle innovazioni per il calcestruzzo, sarà presente un spazio istituzionale dedicato al Gruppo Saint-Gobain in Italia e alla Saint-Gobain Academy.
L’Academy rappresenta oggi un punto di riferimento per la formazione tecnica e specialistica nel settore delle costruzioni, grazie a un’offerta ampia e diversificata di corsi, workshop e attività di aggiornamento per professionisti, imprese e progettisti.

Interventi tecnici Saint-Gobain al Saie 2025
Durante Saie 2025, Saint-Gobain parteciperà attivamente al programma convegnistico con una serie di interventi tecnici dedicati alla progettazione sostenibile e all’innovazione nel calcestruzzo.
Ecco il calendario degli appuntamenti
Mercoledì 23 ottobre
- Ore 11.00 – 13.00 | Arena Saie Incalcestruzzo, Pad. 19 – A26
“La prevenzione della fessurazione delle strutture in calcestruzzo” - Ore 14.30 – 16.30 | Arena Saie Incalcestruzzo, Pad. 19 – A26
“Riferimenti e indicazioni per la progettazione di opere sostenibili in calcestruzzo (Pdr)”
Giovedì 24 ottobre
- Ore 11.00 – 13.00 | Arena Saie Incalcestruzzo, Pad. 19 – A26
“Calcestruzzo in ambito marino: dalla resistenza ai cloruri alla tenuta idraulica”
Attraverso questi momenti di confronto e formazione, Saint-Gobain conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura dell’edilizia innovativa e responsabile, al fianco di imprese e progettisti.
Saint-Gobain al Saie 2025 per costruire un futuro sostenibile
Con la partecipazione al Saie 2025, Saint-Gobain Italia riafferma il suo ruolo di partner strategico per il settore delle costruzioni, impegnato a migliorare il comfort abitativo e a ridurre l’impatto ambientale delle opere.
In linea con la propria ragion d’essere – “Making the world a better home” –, l’azienda continua a guidare la transizione verso un’edilizia più sicura, efficiente e sostenibile.