Salvare la filiera torinese delle costruzioni

Condividi

Il 20 giugno, in una conferenza stampa presso il Collegio Costruttori Edili di Torino, le Associazioni delle varie componenti la filiera delle costruzioni torinesi Ance, Ascom – Confcommercio, Cna, Confartigianato e Unione Industriale hanno annunciato la formazione di un coordinamento interassociativo per denunciare l’estrema gravità della situazione e formulare proposte per superare una crisi pesante e progressiva che rischia di cancellare l’intero settore.

L’incontro con i giornalisti costituisce il primo passo di una serie di azioni unitarie calendarizzate a breve scadenza attraverso le quali le Associazioni di categoria si confronteranno con i soggetti – istituzioni, banche, parlamentari torinesi – da cui dipende il destino delle aziende.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo