Fiere | Verona

Samoter: rimandata a marzo 2023 la 31esima edizione, nel 2021 previsto un nuovo evento dedicato al mercato Italia

Condividi
L’edizione 2020 di Samoter, il cui recupero era previsto dal 3 al 7 marzo 2021, è stata posticipata definitivamente a marzo 2023. Un nuovo evento demo in cava, dedicato al mercato nazionale, è invece previsto per l’autunno 2021.

Samoter, il salone internazionale triennale di Veronafiere dedicato alle macchine per costruzioni, dà appuntamento ad aziende e operatori a marzo 2023. Si tratta di un ulteriore e definitivo spostamento, rispetto alla prima ipotesi di recuperare dal 3 al 7 marzo 2021 l’edizione 2020, posticipata a causa dell’emergenza Covid-19.

Nell’autunno 2021, dal 30 settembre al 2 ottobre, sarà però organizzato un nuovo evento, il cui format sarà quello della demo in cava, con macchine e attrezzature da cantiere in azione.

L’obiettivo è quello di realizzare un’iniziativa di livello nazionale, coinvolgendo operatori da tutte le regioni italiane e favorendo la partecipazione dei buyer anche dal centro-sud del Paese.

Inoltre, la contemporaneità dell’evento con Marmomac, la più prestigiosa fiera mondiale dedicata alla filiera della produzione litica, potrà offrire l’occasione per realizzare importanti sinergie tra comparti.

Giovanni Mantovani | Direttore Generale Veronafiere.

Giovanni Mantovani | Direttore Generale Veronafiere

«Una decisione inevitabile, ma ponderata e condivisa. Lo scenario legato alla pandemia dà ancora poche certezze e, quindi, d’accordo con le case costruttrici e Unacea, l’associazione di riferimento del comparto, abbiamo individuato un nuovo posizionamento in linea con le esigenze del settore e con il calendario delle altre fiere specializzate in Europa. Al contempo, consapevoli dell’importanza per le aziende di avere un’occasione live dove presentare al mercato Italia le ultime novità, abbiamo deciso di organizzare un nuovo evento dinamico di avvicinamento, nell’autunno 2021». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.