Consultazione pubblica | Complesso immobiliare

San Gimignano: valorizzare l’ex convento San Domenico

Condividi
L’area era stata acquisita dal comune attraverso il federalismo demaniale a fini culturali. L’immobile è situato nel cuore del centro storico cittadino, 36 mc e una superficie lorda di 8.377 m. La rifunzionalizzazione potrà avvenire attraverso gestori privati con apporti pubblici.
Complesso di San Domenico a San Gimignano
Complesso di San Domenico a San Gimignano

Il comune di San Gimignano ha promosso una consultazione pubblica al fine di coinvolgere tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi di recupero, valorizzazione e rifunzionalizzazione del complesso immobiliare denominato «ex convento ed ex carcere di San Domenico», di proprietà del comune e della Regione Toscana.
L’immobile oggetto della consultazione è situato nel cuore del centro storico di San Gimignano.
Si tratta di un compendio architettonico articolato, composto da una porzione che costituiva l’ex convento ed ex carcere vero e proprio, all’interno di una cinta muraria, ed una porzione esterna alle mura, che costituiva gli alloggi di servizio, per un totale di 36mila mc corrispondenti ad una superficie lorda di 8.377 m, alla quale si aggiunge una vasta area di ‘orti’ adiacente ed esterna alle mura.

https://youtu.be/71R1qegbOdk

Scopo è quello di recuperare e rifunzionalizzare tale compendio sulla base di un programma di valorizzazione a fini culturali, assicurandone sotto varie forme una gestione efficace e sostenibile dal punto di vista economico-finanziario. La rifunzionalizzazione potrà avvenire attraverso l’individuazione di soggetti gestori privati, che provvederanno anche alla riqualificazione del bene con eventuali apporti pubblici.
L’immobile è oggetto di una concertazione istituzionale avviata con l’obiettivo di realizzare le migliori condizioni affinché anche investitori privati possano intervenire nel processo di valorizzazione, secondo le varie possibili forme di partenariati pubblico-privati.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.