Formazione

San Marco Group. Inaugurato il nuovo Training Hub

Non solo formazione tecnica, il nuovo Training Hub San Marco Group sarà un polo di formazione all’avanguardia dove sviluppare le competenze del futuro per il mondo dell’edilizia e dell’interior design

Inaugurato a Marcon il nuovo Training Hub di San Marco Group. Fulcro creativo del nuovo Smg District, che sta cominciando a prendere forma, l’Hub vuole diventare non solo il punto di riferimento del settore per l’acquisizione di nuove competenze, ma anche il luogo dove tramandare la bellezza e la passione del ‘fatto a mano’, il vero Made in Italy.

La struttura mette a disposizione oltre 1000 mq con diverse aree funzionali: dagli spazi tecnici per l’applicazione pratica dei prodotti alle aree destinate alle lezioni teoriche, fino alle sale modulari e alle zone di networking. Un luogo dove la qualità delle soluzioni dei brand dell’azienda si fonde indissolubilmente con l’esperienza, l’emozione e la storia di chi le realizza.

Training Hub San Marco Group © San Marco Group

Obiettivi del Training Hub San Marco Group

La volontà di San Marco Group è di generare un impatto positivo che vada oltre il mercato, toccando il tessuto stesso della società.

il Gruppo punta a contrastare la continua diminuzione di artigiani in Italia – quasi 410 mila operatori persi tra il 2012 e il 2023 [il panorama emerge da un’elaborazione effettuata nell’agosto 2024 dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia) su dati dell’Inps e di Infocamere/Movimprese].

Training Hub San Marco Group © San Marco Group

Inaugurazione a Marcon

All’inaugurazione hanno partecipato Matteo Romanello, sindaco di Marcon, e Vincenzo Marinese, Vicepresidente di Confindustria Nazionale, a testimonianza dell’importanza strategica che questo centro riveste non solo per l’azienda ma per l’intero territorio: qui il Training Hub si propone infatti come una realtà in grado di catalizzare gli operatori del settore, pensata con l’obiettivo di dare loro strumenti efficaci e tangibili per costruire il proprio storytelling, così da affrontare al meglio una concorrenza crescente.

Simone Tagliente | Group Service Director

«Il nuovo Training Hub rappresenta la naturale evoluzione del nostro approccio alla formazione, che oggi deve necessariamente andare oltre il semplice know-how di prodotto. In un mercato sempre più competitivo, puntiamo a costruire percorsi formativi completi che combinino competenze tecniche, manageriali e progettuali per permettere ai nostri partner di distinguersi attraverso un approccio alla clientela capillare e di alto livello».

Due aule teoriche e 4 sale per la pratica

La struttura, che sorge accanto al ristorante aziendale, è stata progettata come un ecosistema dinamico e multifunzionale, in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli attori della filiera: dagli applicatori ai rivenditori, dai progettisti ai professionisti del settore. Si compone nello specifico di diversi ambienti, tra cui un auditorium. Una cura particolare è stata dedicata alle quattro sale per la parte pratica, come quella appositamente studiata per la formazione sui pavimenti, e alle due aule dedicate all’applicazione dei prodotti murali: l’obiettivo è ricreare spazi e superfici in cui simulare perfettamente i vari ambiti applicativi ai quali le soluzioni e i sistemi dei brand del Gruppo si rivolgono.

Training Hub San Marco Group © San Marco Group

Le due aule teoriche sono infine pensate per accogliere fino a 50 partecipanti: ospitano attrezzature multimediali per videoconferenze, webinar ed eventi formativi a distanza, e possono essere a loro volta suddivisibili a seconda delle esigenze. Una zona lounge è infine riservata a chi partecipa ai corsi, che possono così cogliere l’opportunità di confrontarsi su idee e spunti creativi.

Matteo Fedalto | Group Technical Support & Training Manager

«La versatilità degli ambienti è l’elemento che distingue il nostro Training Hub. Abbiamo creato un luogo dove la formazione diventa un’esperienza immersiva, con spazi che favoriscono lo scambio di conoscenze e la crescita professionale di tutti i partecipanti».

Training Hub San Marco Group © San Marco Group

Training Hub: programma formativo

Il programma formativo prevede innanzitutto corsi tecnici per applicatori e professionisti: vi rientrano quelli sui decorativi, sui prodotti e sistemi per interni ed esterni, sui sistemi a cappotto e sulla realizzazione di pavimenti in microcemento e decorativi. Sono inoltre previsti incontri dedicati ai rivenditori: fra questi figurano corsi manageriali per la gestione del punto vendita, lo sviluppo commerciale, la progettazione di percorsi dedicati ai partner e la gestione delle vendite.

Il calendario include poi workshop per architetti e interior designer e lezioni dedicate alle tecnologie emergenti, tra cui spiccano quelle sulla ’intelligenza artificiale. Particolare rilevanza è stata infine data all’ambito delle certificazioni: sono infatti attivi percorsi ufficiali mirati a conferire l’attestazione di posatori secondo la normativa vigente e per l’aggiornamento tecnico periodico, a conferma dell’impegno del Gruppo nella promozione, nel settore, di standard qualitativi di assoluta eccellenza. Entro la fine del 2026 l’azienda si aspetta di incrementare del 15-20% il numero dei professionisti formati.

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare