Produzione | Greenova Italia

Nanotecnologia e luce ionizzante per la sanificazione dell’aria indoor

Condividi
Arriva dalla Finlandia un prodotto brevettato che può rappresentare una barriera contro gli effetti patogeni di batteri, virus e inquinanti atmosferici come le polveri sottili a tutto vantaggio della salubrità dell’aria indoor. Funziona grazie a filtri realizzati con l’ausilio delle nanotecnologie e attivati da luci ultraviolette.
Greenova Italia | Aria salubre indoor.

L’emergenza Coronavirus ha fatto alzare i livelli di attenzione sui problemi di salute derivanti dagli agenti patogeni presenti nell’aria.

Dalla Finlandia arriva una novità che potrebbe costituire la risposta più attesa a questo tipo di minacce, presenti anche nelle nostre case: una barriera contro gli effetti patogeni di batteri, virus e inquinanti atmosferici come le temute polveri sottili.

Aero-Pro 750 BM – SU, prodotto dalla società Airforte e distribuito in esclusiva nel nostro Paese da Greenova Italia srl, ha superato severi test aero-microbiologici presso i laboratori scientifici dell’Università di Jyväskylä, trecento chilometri da Helsinky.Decine di test per misurare la sua capacità di neutralizzare polveri e microrganismi nocivi presenti nell’atmosfera.

Secondo molte ricerche, l’aria degli ambienti interni, in cui trascorriamo la maggior parte della nostra giornata, risulta più impura di quella di strade e piazze cittadine: qui si ritrovano infatti, in una concentrazione a volte persino maggiore, gli stessi inquinanti e microrganismi presenti all’aperto.

Succede perché l’aria proveniente dall’esterno rimane in qualche modo intrappolata in casa: un fenomeno dovuto essenzialmente all’azione assorbente di pareti, pavimenti, mobili.

Non vanno poi dimenticate le altre sostanze domestiche aeriformi, tipiche di arredi: vernici, particelle prodotte dalla cottura dei cibi e dalle pulizie. In chimica prendono nomi per niente rassicuranti: monossido di carbonio, ossido nitrico, ossido di zolfo, benzene, formaldeide, composti poliaromatici e solventi organici. Tutti elementi che Aero-Pro 750 BM – SU può combattere e ridurre sensibilmente.

Test di efficacia

Greenova Italia | Aero Pro 750BM.

I test eseguiti su Aero-Pro sono stati diversi e ripetuti. Per misurarne l’efficacia sono stati impiegate le spore dei batteri fra i più insidiosi presenti nell’aria, opportunamente diffusi nei locali dove era in funzione l’apparecchiatura.

Le prove hanno consegnato ai ricercatori le seguenti percentuali di neutralizzazione dell’agente patogeno:

  • Bacillus Subtilis: 85,6%)
  • Micrococcus luteus: 99,3%)
  • Penicillium chrysogenum: 98,2%)
  • Saccharomy cerevisiae: 94,6%)
  • Escherichia Coli: 99,8%.

Le misurazioni sono state condotte anche su quest’ultimo batterio in quanto, nonostante la sua diffusione avvenga tipicamente per ingestione o contatto, vi è il sospetto che la pioggia, in determinate circostanze, possa contribuire a sollevarlo dal suolo e portarlo a contatto con gli umani sotto forma di aerosol.

Filtro per polveri sottili

In merito alle polveri sottili è emerso un dato particolarmente interessante. Si tratta del quasi completo abbattimento (99,4%) delle particelle di particolato comprese tra 4 e 10 milionesimi di metro (µm) responsabili, come certificato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, di problemi che possono insorgere in sede di cavità nasale, laringe, trachea e bronchi primari.

Con l’adozione optional di un filtro Hepa, Aero-Pro 750 BM – SU, diventa efficace sull’intero spettro delle polveri sottili (fino a quelle dell’ordine dei 3 µm), consentendo al prodotto di presentarsi come la più avanzata e versatile soluzione contro le minacce invisibili presenti nell’aria.

Nanotecnologie e luci ultraviolette

Aero-Pro 750 BM – SU offre queste prestazioni grazie alla struttura speciale e brevettata dei suoi filtri realizzati con l’ausilio delle nanotecnologie e attivati da luci ultraviolette.

All’interno dell’apparecchio, grazie anche alla presenza di sorgenti luminose ionizzanti, viene creato un ambiente fotochimico che disgrega le molecole e i batteri, rimettendo in circolo solo aria pura e sanificata. Aero-Pro non produce nessun tipo di rifiuti nocivi e, differentemente di apparecchiature analoghe, non rilascia ozono.

La manutenzione annuale è minima e il consumo di energia limitato (130 W). È di facile installazione (anche murale), ed è immediatamente pronto per l’uso. Può rimanere acceso 24 ore su 24. È particolarmente indicato per essere usato in uffici, scuole, ospedali, ristoranti, palestre, cliniche veterinarie e locali con presenza di muffe ostinate. Rimuove anche odori e in Finlandia è stato utilizzato anche per debellare casi di legionella.

Completano la gamma Aero

Aero-Pro 800 BM – SU. Questa versione è stata studiata per applicazioni di trattamento aria più articolate e avanzate, come condotti di ventilazione per complessi edilizi o scambiatori di calore. Oltre a mantenere le canalizzazioni pulite da grasso, batteri, muffe e odori, consente anche un notevole risparmio energetico.

Aero 1100 OD. Si tratta di un’ulteriore declinazione, questa volta industriale, dello stesso apparecchio. È stato progettato per la rimozione di odori e gas nocivi alla fonte o all’interno dell’aria di scarico. Ciò viene fatto di solito per evitare che gas e odori dannosi entrino nell’ambiente. Molto indicato per tutte quelle circostanze, come i depuratori cittadini, discariche o concerie, dove si concentrano effluvi poco gradevoli.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale