Riqualificazione | Bando

Sardegna: recupero di aree urbane degradate e interventi paesaggistici

Condividi
Le domande dovranno essere presentate entro il 9 marzo. Le aree prescelte dovranno essere situate ai margini di insediamenti abitativi, in aree naturali e nelle zone interne extraurbane.

La Regione Sardegna ha stanziato 2,7 milioni di euro per finanziare interventi di riqualificazione paesaggistica e di recupero di aree degradate. Si tratta di aree che dovranno essere situate nelle zone interne extra-urbane, in aree naturali o ai margini degli insediamenti abitativi. Possono essere anche considerate aree abbandonate o dismesse non più funzionali allo scopo originario (industriale).

Ex area mineraria del Sulcis
Ex area mineraria del Sulcis

A far domanda potranno essere i comuni in forma singola oppure in forma associata con preferenza per i primi insieme alle unioni dei comuni. Non è ammessa la partecipazione di un comune in forma individuale e contemporaneamente in qualità di componente di una unione dei comuni o di una forma associata.

Le domande potranno essere trasmesse a mezzo pec, posta, corriere e consegna a mano entro le ore 12 del 9 marzo. Ciascun intervento può essere finanziato per un massimo di 300 mila euro (ogni onere compreso): esclusi dal finanziamento gli eventuali costi per acquisizioni ed espropri.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A