Produzione | Sayerlack

Vernice pelabile per la protezione di pannelli piani

Condividi
L’elevata resistenza ai solventi, la durezza, l’elasticità e il buon ancoraggio rendono questa vernice all’acqua AXL3892/00 di Sayerlack idonea per la protezione dei pannelli piani prima della lavorazione sui bordi. Ha un’elevata resistenza all’acqua ma non è impermeabile, ne viene quindi sconsigliato l’utilizzo su manufatti in esterno.

La vernice AXL3892/00 Sayerlack è pelabile a base di resine speciali, modificate per ottenere una pellicola protettiva su finiture poliuretaniche e poliesteri, carte melamminiche, facilmente asportabile dai supporti verniciati sui quali è stata applicata.

Sayerlack | Vernice pelabile per pannelli piani.

Film protettivo

Applicabile a spruzzo e a pennello. Il secco al tatto della pellicola avviene, dopo evaporazione dell’acqua, per filmazione fisica. Il film, una volta essiccato, ha un’elevata resistenza ai solventi, un’elevata durezza, elasticità e buon ancoraggio, pertanto risulta idoneo per la protezione dei pannelli piani prima della lavorazione sui bordi. Il suo utilizzo consente infatti un risparmio di tempo evitando la laboriosa fase di schermatura del bordo del pannello da svolgere manualmente.

Elevata resistenza all’acqua

Al contrario delle altre pelabile presenti sul mercato, AXL3892/00 ha un’elevata resistenza all’acqua. Non è impermeabile, ne viene quindi sconsigliato l’utilizzo e lo stoccaggio di manufatti posti all’esterno.

Nonostante queste sue caratteristiche intrinseche, la facilità di asportazione può variare a seconda del tipo di finitura o supporto utilizzato; per questo motivo è consigliabile una prova preliminare prima di un suo utilizzo definitivo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.