Produzione | Sayerlack

Finitura all’acqua trasparente tixotropica per interni

Condividi
La finitura all’acqua trasparente ATL3869/00 di Sayerlack è un prodotto extra coprente adatto per applicazioni in verticale. Consigliato nel settore dell’arredo, questa nuova formulazione pronta all’uso mantiene un’ottima verticalità e bagnabilità, garantendo un ottimo trasferimento in applicazione elettrostatica. La viscosità del prodotto risulta stabile nel tempo.

La finitura all’acqua trasparente ATL3869/00 di Sayerlack è consigliata per applicazioni in verticale. La nuova formulazione, in versione 30 gloss, aumenta la copertura del ciclo di verniciatura, migliorando le caratteristiche estetiche del manufatto finito.

Sayerlack finitura all’acqua trasparente tixotropica.

Trova applicazione nel settore delle sedie dove si vuole impiegare un solo prodotto extra coprente dopo la mano di tinta, oppure nel settore dei cofani dove si necessita di una finitura molto verticale che presenti un ridotto calo finale, quindi un’alta copertura a ciclo completato.

La nuova formulazione presenta un’ottima disaerazione, rendendo più trasparente il film di vernice una volta essiccato anche a grammature prossime a 300 micron umidi.
ATL3869/00 mantiene un’ottima verticalità e bagnabilità, garantendo un ottimo trasferimento in applicazione elettrostatica. La viscosità del prodotto risulta stabile nel tempo.

Pronta all’uso, l’applicazione può avvenire a spruzzo manuale o automatico, anche con l’ausilio elettrostatico, su supporti grezzi o pretrattati, in legni di latifoglia e conifera. Pigmentabile con le paste della serie XA2006/XX. ATL3869/00 può essere applicata direttamente su legno tinto in mano a finire, oppure su fondi all’acqua trasparenti per interni. La composizione chimica del prodotto soddisfa i requisiti dello standard Ikea IOS-MAT-0066.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.