Regione Veneto | Bando di finanziamento

Scade il 28 novembre la richiesta di finanziamento di progetti pilota per i primi distretti del commercio del Veneto

Condividi
Rientrano nelle possibilità di richiesta gli interventi strutturali su spazio pubblico e accessibilità. Scopo del bando è la rigenerazione del tessuto urbano e la competitività delle sue polarità commerciali.

La Regione Veneto ha approvato il bando di finanziamento di progetti pilota con scopo l’individuazione dei primi distretti del commercio del Veneto, in attuazione delle politiche attive di rilancio del settore in ambito urbano (previsto dalla legge regionale 50/2012).Caorle

I distretti del commercio sono costituiti dalle aree di rilevanza comunale o intercomunale nelle quali le imprese e la cittadinanza, liberamente aggregati, si attivano per rigenerare il tessuto urbano sostenendo la competitività delle sue polarità commerciali.

Sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2015 riguardanti la progettazione del programma, l’incarico di manager di distretto, gli interventi strutturali su spazi pubblici e l’accessibilità. Rientrano le spese di comunicazione, miglioramento dei servizi legati all’accoglienza turistica e monitoraggio del distretto del commercio.

Ciascuna domanda può ottenere un contributo fino a 400mila euro e l’importo minimo di investimento del progetto previsto non può essere inferiore a 150 mila euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.