Focus Saie Bologna 2024 | Aziende

Scaffsystem. Il mercato è lento, ma costante

Condividi

Non è un gioco di scatole cinesi, ma un sistema costruttivo collaudato, targato Scaffsystem. L’azienda, nata nel 1957 a Ostuni, in Puglia, è una realtà industriale che produce soluzioni in acciaio per la logistica e l’architettura.

(foto Scaffsystem)

Quattro anni fa, nel 2020, il sistema costruttivo in acciaio System Structura di Scaffsystem, si integra con la proposta di involucro edilizio prefabbricato di Knauf Italia e nasce Mechano advanced Steel Frame, una soluzione costruttiva a secco, tecnologicamente innovativa, per l’edilizia residenziale, sociale e commerciale, che si propone al mercato nazionale con i vantaggi della prefabbricazione.

Di mercato e di prospettive future ne parliamo con Diego Tanzariello, project manager di Mechano Steel Frame.

Diego Tanzariello (foto Scaffsystem)

Al Saie ci saremo con la proposta Mechano advanced Steel Frame, che potrà contare sui know how nostro e delle soluzioni a secco di Knauf Italia
Diego Tanzariello, Project manager di Mechano Steel Frame di Scaffsystem

«Come va il 2024? Dopo un inizio anno contratto dovuto alle decisioni in materia di incentivi, c’è stata una ripresa, lenta ma costante, di quelle attività edilizie che negli anni d’oro dei bonus erano state accantonate. In più, è cresciuta l’attenzione delle imprese di costruzioni nei confronti di soluzioni industrializzate, come la nostra. Si può dire che questo è stato un anno dove abbiamo consolidato le nostre posizioni di mercato».

Per i prossimi due-tre anni Tanzariello prevede un mercato in leggera crescita legata a una maggiore consapevolezza delle imprese di costruzioni rispetto alla necessità di razionalizzare il processo costruttivo.

(foto Scaffsystem)

«Oggi le imprese ricercano soluzioni che consentano tempi e costi certi di costruzione, con prodotti e sistemi certificati capaci di rispondere alle esigenze di sostenibilità del mercato. Esigenze queste che contribuiscono ad una crescita di attenzione verso soluzioni industrializzate come la nostra».

Insomma, anche sul fronte dell’edilizia in acciaio qualcosa si muove.

«Esatto. Ciò che registriamo è questo rinnovato interesse verso le soluzioni in acciaio, che oggi ci permette di avere un buon numero di cantieri aperti, sparsi su tutto il territorio nazionale, e un numero crescente di interlocutori con cui stiamo creando un vero e proprio network fondato su competenza, innovazione e valore».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.