Produzione | Scaffsystem e Knauf

Scaffsystem e Knauf insieme per la realizzazione di tecnologie costruttive sempre più evolute

Condividi
La partnership strategica fra le due aziende, per lo sviluppo di tecnologie costruttive sempre più leggere e modulari, ha generato Mechano Steel Frame. Un sistema a secco con struttura portante in acciaio, performante e tecnologicamente avanzato, in grado di ridurre costi e tempi di montaggio e applicazione.

Scaffsystem e Knauf, aziende leader nel mercato edile, hanno instaurato una partnership con l’obiettivo di sviluppare e promuovere tecnologie costruttive sempre più performanti, evolute e confortevoli. Frutto di questa collaborazione è Mechano Steel Frame, un sistema costruttivo a secco con struttura portante in acciaio.

Scaffsystem e Knauf | Il sistema costruttivo a secco con struttura portante in acciaio Mechano Steel Frame.

Le strutture con elementi verticali puntuali Scaffsystem garantiscono la massima libertà architettonica e flessibilità sulle configurazioni interne degli edifici, permettono di ottenere una perfetta integrazione con gli impianti di ogni tipo e una grande adattabilità realizzativa.

Le già performanti soluzioni Knauf si integreranno, quindi, con quelle Scaffsystem in linea con le normative più aggiornate in materia di progettazione e calcolo strutturale degli edifici in zone sismiche.

Roberto Nava | Sales Manager Knauf Italia.

Roberto Nava | Sales Manager Knauf Italia

«Questa partnership fra leader del mercato ha permesso di sviluppare una soluzione per l’edilizia a secco ancora più performante a livello tecnico, capace di ridurre costi e tempi di montaggio e applicazione, ideale per integrarsi in progetti modulari architettonicamente complessi».

Licio Tamborrino | Ceo Scaffsystem.

Licio Tamborrino | Ceo Scaffsystem

«Il nostro sistema costruttivo offre molteplici possibilità di applicazione e soddisfa le più svariate esigenze strutturali nel mondo delle costruzioni in acciaio. La partnership con Knauf ci ha permesso di offrire al mercato una soluzione completa, tecnologicamente avanzata e capace di ottimizzare i processi costruttivi e di montaggio, oltre che di ridurre contemporaneamente tempi e costi». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.