Aismt / Guida Pratica

Schermi e membrane traspiranti sintetiche

Condividi
Si tratta della prima Guida pratica schermi e membrane traspiranti sintetiche disponibile in Italia, redatta dalla commissione tecnica di Aismt dopo lunghi mesi di lavoro.

È in diffusione la prima guida nazionale sugli Smt a cura dell’Associazione italiana schermi e membrane traspiranti (Aismt), promotrice anche delle norme Uni in materia in arrivo entro il 2012.Si tratta della prima Guida pratica schermi e membrane traspiranti sintetiche disponibile in Italia, redatta dalla commissione tecnica di Aismt dopo lunghi mesi di lavoro.
La Guida è uno strumento di facile consultazione, esaustivo, che in una ventina di pagine presenta il mondo degli Smt, le loro funzioni strategiche nei contesti di risparmio energetico sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, e con chiari schemi tetto presenta un utile excursus sui pacchetti coperture più comuni e la loro realizzazione a regola d’arte, che comprende anche l’impiego degli Smt più idonei in base al contesto costruttivo e ai materiali utilizzati.
«Siamo molto soddisfatti di questa pubblicazione – fa sapere il presidente di Aismt, Gabriele Nicoli – perché gli schermi e le membrane traspiranti sono uno strumento strategico, anzi, fondamentale per la progettazione, dove l’imperativo è il risparmio energetico e il comfort abitativo. Prodotti che esistono da anni sul mercato e che sono entrati a pieno titolo nell’uso progettuale italiano, ma in attesa di una regolamentazione di cui si è fatta carico Aismt, così come accade in altri Stati, Germania e Francia in primis».
Le legislazioni tedesche e francesi, infatti, hanno regolato da subito l’applicazione degli Smt.
«In Italia ancora non esiste una normativa, ma da mesi stiamo lavorando con l’Uni ed entro il 2012 dovrebbero venire emanate le disposizioni per gli Smt».

scarica la guida >>

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.