Produzione | Management

Angelika Aulinger nuovo direttore Schöck per il sud est europeo

Condividi
Angelika Aulinger è la nuova responsabile del business Schöck in Austria, Ungheria, Italia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia e Slovenia, subentrando a Peter Jaksch, che aveva ricoperto questa funzione dal 2017. Obiettivo del suo nuovo mandato è l’ampliamento della distribuzione della produzione Schöck e il riorientamento della regione.

Angelika Aulinger, ingegnere chimico, ha alle spalle una carriera commerciale di oltre 20 anni nel settore delle forniture edili, in cui ha ricoperto diverse funzioni in ambito di sviluppo e ampliamento di mercato, ristrutturazione e riorganizzazione aziendale nonché di distribuzione.

Vanta una profonda conoscenza dei mercati dell’Est Europa: grazie all’esperienza maturata presso società come Rigips – azienda del gruppo Saint-Gobain a cui fa capo anche il marchio Placo – e Halfen e alla posizione di area director di Austria e Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Croazia e Slovenia presso Fermacell James Hardie, Angelika Aulinger può essere considerata una profonda conoscitrice del mercato e del settore.

Ad Angelika Aulinger Schöck ha ffidato l’incarico di far crescere l’azienda in Austria e nella regione Sud-Est europea. Tra le mansioni principali di Angelika Aulinger presso Schöck rientrano l’ampliamento della distribuzione dell’intera gamma prodotti Schöck.

Angelika Aulinger | Regional Director Austria e Sud Est Europeo Schöck

Angelika Aulinger | Regional director Schöck per Austria, Sud Europa ed Est Europa | ©Schöck Bauteile Ges.m.b.H

«Il mio obiettivo è quello di comunicare ai nostri clienti nel miglior modo possibile la forza innovativa che Schöck possiede sia sotto il profilo tecnologico che digitale. Schöck non è soltanto un’azienda leader sviluppatrice di Isokorb, ma è un’azienda che, con le sue numerose soluzioni per facciate e tecniche di armatura, è capace di dettare continuamente nuovi standard in ambito di isolamento acustico, protezione dal fuoco e isolamento termico. Sono lieta di poter mettere la mia esperienza al servizio dell’azienda e di poter contribuire al suo successo potenziando la gestione della distribuzione e dei clienti nei paesi delle regioni di mia competenza».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.