Schüco. Villa Bonacina, grandi vetrate e aperture ad angolo verso l’esterno

Condividi
(foto Schuco)

Nel cuore della Brianza sorge la nuova costruzione dal nome Villa Bonacina. Questo edificio residenziale in Brianza è è caratterizzato da un approccio progettuale lungimirante, che combina rispetto e valorizzazione del territorio con forme architettoniche all’avanguardia.

Il progetto di Villa Bonacina

L’Arch. Simone Giussani è riuscito a concepire un’architettura delicata e non banale, inserita nella bellezza naturale circostante, eccezionale nella sua semplicità.

(foto Schuco)schu

Per massimizzare l’apporto di luce naturale nella zona giorno e compensare la ridotta accessibilità degli spazi esterni da questi locali, l’Arch. Giussani ha deciso di puntare su “forti trasparenze”, eliminando il più possibile le pareti in muratura a favore di ampie superfici vetrate.

Le soluzioni Schüco per il progetto della Villa

(foto Schuco)

L’architetto ha scelto i sistemi scorrevoli in alluminio Schüco, che – scomparendo integralmente nei setti murari – permettono una perfetta integrazione fra interno ed esterno, trasformando la zona giorno in una sorta di grande outdoor coperto.

Tra i plus, il prodotto Schüco offre un’elevata solidità e flessibilità dell’alluminio, permettono di dotare le abitazioni di soluzioni scorrevoli panoramiche di dimensioni ed eleganza uniche.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Case con vista parco: dove la natura fa impennare i prezzi

A Milano e Roma vivere accanto alle aree verdi più iconiche d’Italia è un privilegio per pochi: i valori immobiliari superano del 60% la media cittadina. Nei centri del Sud, invece, si trovano ancora occasioni “green” a portata di portafoglio