Scirocco H. I radiatori più iconici di color giallo mimosa

Condividi

Con l’arrivo della primavera, Scirocco H propone cinque dei suoi più iconici radiatori verniciati nella luminosa colorazione giallo mimosa.

Donut è il radiatore in cui estetica, design e progettazione si fondono in un prodotto unico dalla forma geometrica perfetta. Corpo scaldante a parete in acciaio, formato da un cerchio esterno del diametro di 700 mm, realizzato con un tubo circolare di importante dimensione (42 mm) e da uno più interno da 18 mm. Ne completano l’aspetto, per la versione idraulica le due valvole tonde, mentre per quella elettrica lo speciale sistema di avvolgimento del cavo Hoop.

Graffe

Graffe, radiatore elegante e raffinato, puro nella forma e nelle proporzioni, con un design innovativo, realizzato da un tubo in acciaio circolare che si snoda sinuosamente dando vita a uno scaldasalviette unico e speciale, che supera la funzionalità per diventare elemento d’arredo. Con Graffe il tema è la dilatazione della forma di oggetti d’uso quotidiano e il loro cambio di funzione in un gioco di immediata riconoscibilità.

Snake

Snake è il termoarredo scaldasalviette dalla forma inconfondibile che unisce forma, materia, funzione e tecnologia. Realizzato in acciaio è formato da un tubo a sezione rettangolare di importante dimensione che si avvolge dando vita a tre diverse configurazioni stilistiche “serpeggianti”.

Elegante dallo stile metropolitano e cosmopolita, Mikado è un termoarredo con installazione a pavimento e che può trasformarsi in raffinato divisorio spaziale. Il design della sua base è stato studiato da Scirocco H per racchiudere e nascondere alla vista tutti gli elementi idraulici di collegamento.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.