Scirocco H. Il termoarredo compie 25 anni

Condividi

Scirocco H celebra i 25 anni di Tiffany, il termoarredo in ghisa dallo stile Liberty che unisce design, calore costante e artigianalità, simbolo della qualità dell’azienda.

tiffany
(foto di Scirocco H)

Il termoarredo Tiffany di Scirocco H celebra 25 anni di eleganza e design, segnando un traguardo significativo per l’azienda: oltre 100 mila elementi venduti dal suo ingresso nel catalogo. Nato con uno stile Liberty distintivo e valvole ottonate finemente decorate, Tiffany rappresenta non solo un radiatore, ma un vero e proprio simbolo dell’artigianalità e della cura dei dettagli di Scirocco H.

tiffany
(foto di Scirocco H)

L’eleganza di Tiffany

Realizzato in ghisa, Tiffany non si limita a scaldare gli ambienti: grazie alla sua struttura, diffonde un calore costante e avvolgente, creando un’atmosfera accogliente in ogni casa. La sinuosità delle forme e la ricchezza dei decori conferiscono a questo termoarredo una personalità unica, capace di coniugare estetica e funzionalità in modo armonioso.

«Il legame affettivo con Tiffany è profondo» dichiarano Sabrina Mora e l’ingegnere Filippo Arbellia, soci e amministratori di Scirocco H. «È un prodotto che ci accompagna da quasi sempre e, insieme ad altre collezioni come Snake, Graffe e Winter, incarna lo spirito della nostra azienda: attenzione ai dettagli, qualità artigianale e design senza tempo».

L’evoluzione di Scirocco H

Dal 1989, Scirocco H progetta e realizza radiatori e scaldasalviette con una sensibilità artigianale che integra tecnica avanzata e gusto estetico. Fondata da Maria Pia Bertona in provincia di Modena, l’azienda è stata tra le prime a introdurre lo scaldasalviette sul mercato italiano, unendo funzionalità e design.

Nel 1999 Scirocco si trasferisce a Gattico-Veruno, nel cuore della produzione italiana di rubinetteria e valvole, ampliando competenze e know-how industriale. È però il 2013 l’anno della svolta: con la direzione di Filippo Arbellia e della socia Sabrina Mora, Scirocco H inizia un nuovo percorso stilistico e progettuale, rafforzando la propria identità nel settore del termoarredo di design, capace di coniugare innovazione, eleganza e qualità artigianale.

Tiffany, oggi come ieri, rappresenta l’essenza di questa filosofia: un termoarredo che unisce bellezza, funzionalità e tradizione, celebrando un quarto di secolo di storia e successo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Esem-Cpt

Formazione e realtà virtuale

Da alcuni mesi, Esem-Cpt di Milano, Lodi e Monza Brianza ha avviato la sperimentazione della virtual reality che prevede l’uso delle nuove tecnologie. Un lavoro che sta dando ora i primi risultati, utili a preparare i giovani operai e ad aggiornare le maestranze esperte.