Produzione | Scirocco H

Radiante ultrasottile: efficienza termica e installazione filo muro

Condividi
La piastra radiante ultrasottile Sunshine Energy di Scirocco H in soli 14 mm di spessore vanta un cuore tecnologico di altissima efficienza termica. E’ infatti dotata di una speciale tecnologia che permette un ottimo scambio termico tra gli elementi scaldanti e la superficie metallica del termoarredo, per garantire massima efficienza termica e riduzione delle dispersioni di calore.
Scirocco H | Sunshine Energy.

La nuova piastra radiante in acciaio ultra sottile Sunshine Energy di Scirocco H si caratterizza per lo spessore minimo, la distanza d’installazione dalla parete ridotta e soprattutto per l’innovativo cuore tecnologico che lo scalda.

Minimo spessore e ingombro

Come per il modello con funzionamento idraulico mantiene inalterata una delle sue caratteristiche peculiari: lo spessore di soli 14mm, a cui però aggiunge un ingombro dalla parete ancora minore (soli 4 cm). Questo permette un’installazione a filo muro più ravvicinata per un risultato estetico ancora più minimal e discreto.

Circuito scaldante

Ma la vera novità di Sunshine Energy è la tecnologia al suo interno costituita da un circuito resistivo scaldante inserito in una guaina siliconica di basso spessore: una speciale tecnologia che permette un ottimo scambio termico tra gli elementi scaldanti e la superficie metallica del termoarredo, per garantire massima efficienza termica e riduzione delle dispersioni di calore.

Scirocco H | Piastra radiatore Sunshine. Accessori.

Kit wireless per la termoregolazione

Il nuovo termoarredo viene venduto già completo di kit wireless dotato di termostato ambientale per una regolazione ideale della temperatura e tenere sotto controllo i consumi energetici.
Completano la dotazione gli accessori: porta accappatoio, porta salviette e appoggia salviette.

Gamma colori

Disponibile con installazione orizzontale o verticale, Sunshine Energy si può ordinare nei 67 colori della gamma Scirocco H e in tre misure da 360mmx1200mm, 360mmx1500mm e 510mmx1800mm, sia con installazione verticale che orizzontale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.