Scrigno. La magica atmosfera dello stile di una volta

Condividi

Le ultime tendenze, dalla moda all’interior design, vedono un grande ritorno al gusto classical chic e Scrigno accompagna questo trend con l’ampliamento delle collezioni di porte Trésor e Comfort.

Le porte Trésor si aprono oggi a nuovi aspetti materici, con il legno tanganika grezz,o per i modelli con anta liscia “Pure”, che può essere impreziosito dall’applicazione di una vernice trasparente.

La collezione Comfort, ora disponibile in noce, si arricchisce del modello Comfort a Libro dotato di cerniere centrali a scomparsa che permettono ai pannelli di ripiegarsi. La porta occupa così uno spazio minimo all’interno della stanza, unendo praticità ed estetica accattivante. Comfort Luce è invece dotata di un’anta comprensiva di pannello centrale in vetro acidato, disponibile in versione sia a battente sia scorrevole per il modello Base e Base Doppio.

«Con l’ampliamento delle collezioni Comfort e Trésor, Scrigno si pone l’obiettivo di realizzare spazi esclusivi, regalando, al contempo, sensazioni indimenticabili, attraverso giochi di forme, luci e colori, che decorano gli ambienti con armonia ed eleganza». Francesco Bigoni, direttore Marketing Scrigno Holding

Scrigno
Scrigno opera dal 1989 nel settore della produzione e della commercializzazione di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa. Con sede nel comune di Santarcangelo di Romagna (RN), la sede aziendale occupa 51mila mq di superficie, di cui 12mila di stabilimento coperto e 1.200 destinati ad uffici. Nel 2010 Scrigno, che occupa 160 dipendenti, ha inaugurato un secondo stabilimento produttivo a Savignano sul Rubicone (FC), che si estende su una superficie di 18mila mq. I suoi 380mila controtelai prodotti all’anno sono esportati in 16 paesi nel mondo. Da gennaio 2003 è attiva nel cuore della Francia, a Montceau Les Mines con Scrigno France, nel 2009 a Barcellona con Scrigno España, e, infine, a gennaio 2014 a Praga con Scrigno Sro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale