Scrigno. L’illuminazione diventa scenografica

Condividi
(foto Scrigno)

La porta battente filomuro Controluce di Scrigno, impreziosita da led a luce naturale o calda, si trasforma secondo l’architetto  Egidio Panzera in un concept scenografico ed evocativo.

(foto Scrigno)

Controluce presenta un’ampia possibilità di personalizzazione dei contorni luminosi, a seconda della presenza o meno del traverso, per una totale libertà progettuale e stilistica.

Un nuovo modo di vivere la luce

(foto Scrigno)

L’originale soluzione, adattabile a qualsiasi spessore parete, è disponibile in versione con o senza traverso, per un’altezza rispettivamente fino a H 2700 e H 3000. Composta da un’anta di 55 mm di spessore, è possibile progettare quest’ultima con finiture primer (a garanzia di una massima personalizzazione), in colore RAL o in una ricercata scelta di essenze lignee.

(foto Scrigno)

«Siamo entusiasti di questa esclusiva collaborazione, che vede l’expertise di Scrigno dialogare con la creatività e l’ingegno dell’Architetto Egidio Panzera», dichiara Fabrizio Campanella, CEO di Scrigno, che continua «Da questo progetto è nato un prodotto innovativo di grande impatto emozionale, grazie all’incontro tra design ricercato, l’uso magistrale dell’illuminazione e la cura dei dettagli».

«Controluce nasce da una riflessione, insieme a Scrigno, sul rapporto tra architettura e luce. Se il muro, per Scrigno, è divenuto l’occasione per connettere e creare degli spazi, interpretare con la luce l’archetipo della soglia ha significato per me, riproporre l’immagine di spifferi di luce che attraversano il muro intorno ad una porta semichiusa. Il tema del controluce è stato indagato da molti architetti del passato, per creare spazi emotivi, poetici, ascetici. Penso all’Unesco Meditation Space, alla Cappella di Ronchamp, o al Duomo Vecchio di Brescia. Per le porte di Scrigno, la luce non avrebbe soltanto dovuto illuminare, ma essere un racconto emotivo, collocarsi tra muro e varco» conclude Egidio Panzera.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue