Scuole. 209 milioni di euro alle regioni

Condividi

La Conferenza Stato Regioni ha sbloccato 209 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica per la realizzazione, il miglioramento e l’ampliamento di asili nido e scuole materne. Prende così avvio il Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per la fascia 0-6 anni previsto dalla Legge della Buona Scuola (legge 107/2015).

Il Piano, di durata triennale, finanzierà interventi in materia di edilizia scolastica, ripartendo i fondi tra le Regioni in questo modo:

  • per il 40% in proporzione alla popolazione di età 0-6 anni, in base ai dati Istat;
  • per il 50% in proporzione alla percentuale di iscritti ai servizi educativi al 31 dicembre 2015;
  • per il 10% in proporzione alla popolazione di età 3-6 anni, non iscritta alla scuola dell’infanzia statale, in modo da garantire un accesso maggiore.

La Lombardia è la regione che ha ottenuto più fondi (40 milioni di euro) mentre Molise e Val d’Aosta sono le Regioni con le risorse minori (rispettivamente 731.872 euro e 658.516 euro).

Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli

«Con questo Piano – ha dichiarato il ministro Valeria Fedeli – stiamo garantendo alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche e culturali. L’assegnazione dei 209 milioni è un atto importante al quale dobbiamo fare seguire il nostro impegno condiviso per accelerare la realizzazione del sistema»

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.