Produzione | Secco Sistemi

Profili che replicano il disegno e i materiali originari dei serramenti dell’Hotel dei Cavalieri a Milano

Condividi

L’Hotel Cavalieri di Milano è stato oggetto di un intervento di restyling realizzato dallo studio One Works. Per il palazzo risalente al 1949, scelta la combinazione tra i profili Os2 75 in acciaio zincato verniciato di Secco Sistemi e le vetrate performanti che assicurano il massimo comfort termico e un perfetto isolamento acustico all’interno delle camere.

Siamo nel cuore di Milano in un contesto unico per la qualità dell’edificio e per quello che rappresenta per l’offerta di ospitalità della metropoli. Il Palazzo, collocato a pochi passi da Piazza Duomo è stato realizzato nel 1949 su progetto di Emilio Lancia, maestro del Novecento e collaboratore stretto di Gio Ponti.

L’Hotel dei Cavalieri è facilmente riconoscibile grazie alla sua facciata curva sul fronte che affaccia su Piazza Missori e alla planimetria trapezoidale che si inserisce nel fitto tessuto urbano.

La facciata convessa con il ritmo delle losanghe è impreziosita da bassorilievi che rimandano a episodi di vita quotidiana e dai busti dei duchi sul portale d’ingresso che ricordano l’origine viscontea del sito.

Lo studio One Works è stato chiamato a intervenire sulla struttura per realizzare 71 nuove camere distribuite su sette livelli, oltre al restyling dell’ingresso principale e degli spazi comuni situati ai primi due piani.

A partire dalla nuova lobby di ingresso a piano terra, dalla business lounge e caffetteria al piano rialzato, fino al business center e alla sala colazioni al primo livello. Un nuovo ingresso consente l’accesso diretto al decimo e ultimo livello, dove è stato realizzato il nuovo ristorante con la grande e spettacolare terrazza panoramica che domina la città.

Secco Sistemi | Serramenti per l’Hotel dei Cavalieri a Milano.

L’intervento nasce dall’analisi puntuale delle caratteristiche storiche dell’edificio e dai suoi elementi architettonici caratterizzanti per non snaturare la qualità del sito e aggiungere valore attraverso interni più accoglienti in grado di trasmettere benessere e comfort ai clienti.

Proprio per questo grande attenzione è stata dedicata alla scelta dei materiali, di superfici, finiture e dettagli, riportando alla luce anche alcuni tratti originali dello spazio, come la scala in legno e la boiserie.

La combinazione tra elementi esistenti riportati alla luce e nuovi materiali consegna agli ospiti un interno elegante e raffinato, luminoso e invitante.

Secco Sistemi | Ristorante con terrazza Hotel dei Cavalieri a Milano.

Il ristorante sul rooftop è senza dubbio uno degli episodi notevoli dell’intervento. Eleganti motivi decorativi, materiali pregiati e imbottiti in bianco e nero si combinano per conferire al ristorante un linguaggio contemporaneo in linea con uno stile contemporaneo.

La terrazza esterna è caratterizzata da una nuova pensilina in vetro a sbalzo, che rispecchia il disegno arrotondato della facciata principale. Un tratto distintivo ulteriormente accentuato dall’intervento.

Grazie infatti al ripristino del disegno originario dei serramenti, alla ripulitura delle facciate e alla sottolineatura geometrica data dalla nuova copertura della terrazza del ristorante, la facciata curva dell’edificio acquista ancora maggior valore e si pone come punto di riferimento del tessuto urbano anche per i prossimi anni.

I serramenti si Secco Sistemi

I nuovi serramenti sono contraddistinti da sottili profili che replicano fedelmente il disegno e i materiali originari, al quale aggiungono caratteristiche tecniche eccellenti che garantiscono performance di alto livello.

La combinazione tra i profili Os2 75 in acciaio zincato verniciato di Secco Sistemi e vetrate performanti assicurano il massimo comfort termico e un perfetto isolamento acustico all’interno delle camere. Un risultato eccellente considerando la posizione dell’hotel e l’alto traffico dell’area.

Per combinare prestazioni ed estetica i progettisti hanno scelto soluzioni che rimandano in maniera esplicita alle forme e cromie dei profili in ferro originali e dal punto di vista prestazionale assicurano resistenza e durata nel tempo.

Il sistema a taglio termico Os2 75, vincitore del premio Compasso d’Oro 2018, presenta profili, con sezioni a vista da 27 a 62 mm, nei quali alloggiano vetri fino a 50 mm e permettono molteplici varianti nella modulazione dei prospetti e nelle tipologie di apertura, anche con anta a ribalta.

Sono oltre 40 infatti profili tra cui scegliere per dare soluzione a qualsiasi esigenza formale o funzionale di progetto e per realizzare nel dettaglio il serramento desiderato.

Secco Sistemi | Hotel dei Cavalieri, sistema a taglio termico Os2 75

Os2 si caratterizza per il perfetto equilibrio tra la trasparenza del vetro e la solida, preziosa leggerezza del telaio in metalli pregiati, per l’efficienza, versatilità e bellezza del serramento, per la fusione d’innovazione tecnologica e cura artigianale del dettaglio che è la cifra stilistica di Secco Sistemi.

Attenzione ai dettagli che si esprime anche nella definizione di accessori e complementi, dall’estetica essenziale e discreta e dal perfetto coordinamento estetico, che contribuiscono a determinare l’immagine elegante dell’insieme.

Le sezioni minime e le elevate prestazioni, sono assecondate dal punto di vista estetico dall’impiego di materiali preziosi e finiture impeccabili come l’acciaio zincato, inox o corten e l’ottone che trasformano l’identità del serramento e contribuiscono a definire l’immagine complessiva dell’edificio.

Chi ha fatto Cosa

  • Progetto: Hotel dei Cavalieri
  • Luogo: Milano
  • Progettista: One Works
  • Serramentista: Busnelli
  • Sistema: Os2 75 in acciaio zincato verniciato
  • Fotografo: Luca Ippolito

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale