Produzione | Alubel

Rivestimento in pannelli metallici per la sede di Laumas Elettrica

Condividi
I progettisti Gt Engineering hanno scelto le soluzioni Alubel per armonizzare la vecchia sede Laumas con il nuovo edificio adiacente. Grazie alla realizzazione in loco delle sottostrutture e all’applicazione dei pannelli Easy Wand e delle lastre Ond-All 33, è stato possibile regalare un aspetto uniforme ai due edifici, gestendo al contempo la complessa situazione in cantiere.

Nell’ambito del cantiere per la realizzazione del nuovo edificio di Laumas a Montechiarugolo (Pr), i progettisti di Gt Engineering hanno dovuto affrontare una complessa sfida: armonizzare la vecchia sede dell’azienda con il nuovo stabile, costruito in aderenza alla stessa, gestendo al contempo notevoli complessità di cantiere dovute alla sovrapposizione delle lavorazioni e ai tempi serrati.

Inoltre, i rivestimenti dovevano compensare piani di posa diversi ed essere messi in opera prima o contemporaneamente a serramenti e impianti. Per questo motivo la scelta è ricaduta sulle soluzioni di rivestimento Alubel.

Sede Laumas a Montechiarugolo (Pr).

Dapprima sono state progettate le sottostrutture su misura, costituite da staffe a mensola con geometria trapezoidale scatolare, tagliate laser e pressopiegate di spessore 10/20 mm, e da montanti speciali con sezione a C in alluminio di 10/20 mm, che hanno permesso di regolarizzare i piani di posa. Il tutto è stato gestito in loco, in modo da poter coordinare l’installazione dei rivestimenti con le altre lavorazioni in corso.

L’effetto finale è quello di un unico edificio composto da due corpi fra loro collegati, con uno stile moderno, elegante nella sua semplicità, caratterizzato dall’uso del rivestimento con pannelli compositi e termoisolanti Easy Wand, costituiti da due rivestimenti in lamiera metallica collegati tra loro da uno strato di isolante poliuretanico, e lastre metalliche ondulate OndAll 33 di Alubel, in diverse colorazioni (Ral 7006, Ral 1019, Ral 9010 e Ral 9005).

La complessità dell’intervento è stata gestita grazie all’esperienza e alle capacità tecniche di partner come Alubel e dell’impresa che si è occupata della posa del rivestimento, Df Lattonieri srl di Barco (Re). (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.