Sei milioni di euro alle imprese di Reggio Emilia

Nonostante il calo delle entrate legato ai provvedimenti assunti dal Governo sul diritto annuale versato dalle imprese (-35%), la Camera di commercio di Reggio Emilia mette uno dei più rilevanti investimenti degli ultimi dieci anni a favore del tessuto imprenditoriale reggiano. Per il 2015, infatti, l’ente camerale mette in campo 6 milioni di euro, 4 dei quali deliberati in questi giorni con l’approvazione dei relativi bandi.  L’investimento più rilevante, in assoluto, riguarda l’innovazione tecnologica, con 1,8 milioni di euro a disposizione delle imprese, 850 euro sono poi destinati al credito alle imprese (abbattimento di tassi e acquisizione di garanzie sussidiarie) e allo start up d’impresa e al lavoro di “incubazione” che attorno a esso ruota sono riservati 300mila euro, mentre 200mila euro vanno a incentivare l’attrazione di nuovi investimenti e una cifra identica va a sostenere la partecipazione delle imprese reggiane a programmi di ricerca e innovazione finanziati dalla Ue e dalla Regione Emilia Romagna.

landi«Crediamo sia un segnale concreto e importante dell’impegno della Camera di commercio a fianco di un sistema economico che sconta ancora pesantemente gli effetti della crisi economica, con ordini interni ancora di segno negativo, una produzione sostanzialmente stagnante e un fatturato in calo dello 0,4% nel quarto trimestre 2014, nonostante l’export abbia raggiunto valori record, portandosi a poco meno di 9 miliardi di euro. A fronte di quest’economia locale ancora in forte sofferenza abbiamo deciso di attingere a risorse patrimoniali straordinarie per assicurare quel necessario sostegno alle imprese reggiane che, con il calo degli introiti camerali, sarebbe drasticamente sceso, a seguito dell’applicazione di una prima tranche della riforma nazionale che non ha tenuto in alcun modo conto del ruolo di stimolo e dei contributi che le Camere di commercio assicurano alle economie locali, né dei livelli di efficienza che singolarmente hanno raggiunto»

Stefano Landi, presidente Camera di commercio di Reggio Emilia

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare