Sercomated completa la compagine per il triennio 2020-2023

Condividi

compagineDurante il Consiglio di amministrazione svoltosi da remoto il 21 luglio, Sercomated, la società che fa capo a Federcomated e che riunisce produttori e distributori del mondo edile, ha completato la compagine che la guiderà nel triennio 2020-2023.

Già nel corso dell’assemblea ordinaria del 24 giugno era stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione valido per per lo stesso periodo e indicato da Federcomated il presidente, confermando, per questa carica Luca Berardo.

Il cda del 21 luglio ha rinominato, all’unanimità, per i ruoli di vice presidente e di amministratore delegato, rispettivamente, Gabriele Nicoli e Mario Verduci.

Il cda di Sercomated è quindi così composto:

Membri Rivenditori

Berardo Luca – Casaoikos SPA – Presidente
Bellini Gian Luca – Gruppo Made SPA
Chiari Ermanno – Edilizia 2000 SRL
Colarusso Franco – Cosmo SRL
Felisio Michele – Gruppobea SPA
Freri Francesco – Bild Market SRL
Ghezzi Giorgio – Gatti & Co. SRL Unipersonale
Iozzelli Davide – Capstore SRL
Valdé Matteo – Valdé SRL
Verduci Mario – Federcomated – Amministratore delegato

Membri Produttori

Della Pasqua Emanuele – Vaga SRL
Erali Ernesto – Mapei SPA
Nava Roberto – Knauf
Nicoli Grabriele – MPE SPA – Vice presidente
Parpajola Alberto – Laterlite SPA
Pettenon Beniamino – Fila Industria Chimica SPA
Rusconi Italo – Velux Italia SPA
Sala Derek – Marazzi Group
Scarpari Sandro – ITW SRL – Spit
Zaccaron Fabrizio – Eclisse SRL

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.