Produzione | Sermac

Sermac aderisce a Unacea

Condividi
Sermac entra a far parte di Unacea, l’associazione di categoria italiana delle macchine e attrezzature per le costruzioni. Unacea rafforza così ancora la componente delle macchine per il calcestruzzo grazie a un brand specializzato nella progettazione e produzione di macchine per il calcestruzzo, noto sul mercato nazionale e internazionale.

Sermac srl, specializzata nella produzione di macchine per il calcestruzzo, ha aderito a Unacea.

Fondata a Milano nel 1989, Sermac progetta, produce e commercializza in Italia e nel mondo pompe per calcestruzzo autocarrate e betonpompe, carrellate, bracci stazionari e gruppi pompanti per applicazioni speciali.

Con l’adesione di Sermac si arricchisce ulteriormente la componente delle macchine per il calcestruzzo all’interno di Unacea testimoniando la forza e la vitalità del comparto delle macchine per costruzioni perfino in un contesto di emergenza come quello attuale.

Alessandro Viello | Responsabile Marketing Sermac

«La nostra realtà industriale è forte di una tradizione consolidata nel settore del calcestruzzo, di un approccio focalizzato sulle esigenze specifiche del cliente, e da sempre siamo un brand a forte export internazionale. Abbiamo deciso di aderire a Unacea con la convinzione di elevare ulteriormente le nostre conoscenze affiancandoci a una dimensione associativa nazionale e internazionale capace di massimizzare le conoscenze tecniche, economiche oltre che di mercato a livello statistico. In questo modo crediamo di contribuire a rafforzare l’autorevolezza della rappresentanza italiana di settore sui temi nazionali ed europei». 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.