Serramenti in alluminio ad alte prestazioni

Condividi

FINSTRAL_VISTA di FIN-Project_2c

Finestre in alluminio ad alte prestazioni, anche ecosostenibili. Si tratta di Fin-Project, le finestre con il profilo interno in pvc che si caratterizzano per le buone proprietà di isolamento termico: i profili in pvc pluricamera, dotati di guarnizione mediana, i distanziali vetro termicamente ottimizzati e i tripli vetri consentono di raggiungere un Uw pari a 0,83 W/m²K.
Sul corpo centrale in pvc isolante sono agganciati su entrambi i lati i profili di rivestimento in alluminio. Sin dalle versioni base i valori d’isolamento acustico sono pari a Rw 36 dB, con speciali vetri pesanti ed elastici si tocca Rw 46 dB. FINSTRAL_VISTA di FIN-Project_3c

Fin-Project sono dotati di ferramenta di sicurezza e opzionali vetri riflettenti o assorbenti proteggono dal calore anche gli ambienti più esposti al sole. Fin-Project puo’ essere utilizzato per realizzare, con ingombri ridotti, finestre, porte-finestre e pareti vetrate di ampie superfici. Diverse le versioni proposte, in funzione delle esigenze estetiche: quattro tipologie di anta: Nova-line, Classic-line, Ferro-line, Twin-line Nova; il sistema di pareti vetrate Vista e due sistemi scorrevoli, Easy-Slide e, alzanti-scorrevoli Fin-Project, a soglia ribassata. Fin-Project è prodotto da Finstral di Auna di Sotto/Renon (Bz).

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.